Daniel Goleman – Analogie e differenze tra le varie tecniche di meditazione
In questo testo Daniel Goleman passa in rassegna le caratteristiche delle diverse scuole, dalla meditazione trascendentale allo zen, dalla vipassana allo zen
di Paolo Subioli · Published 15 Giugno 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
In questo testo Daniel Goleman passa in rassegna le caratteristiche delle diverse scuole, dalla meditazione trascendentale allo zen, dalla vipassana allo zen
In meditazione la postura è molto più importante di quanto si tenda comunemente a pensare. Nella realtà, c’è soprattutto un aspetto che bisogna curare.
di Paolo Subioli · Published 15 Dicembre 2017 · Last modified 14 Luglio 2020
Guardare in profondità e praticare la consapevolezza dell’amore ci aiuta a essere lucidi, a essere amorevoli, e quella lucidità e gentilezza amorevole ci servono da protezione, preservandoci da pericoli di ogni genere. Di solito siamo convinti che il pericolo venga...
di Paolo Subioli · Published 18 Novembre 2017 · Last modified 17 Febbraio 2021
La mente può sbarazzarsi dall’ignoranza solo raggiungendo uno stato di quiete tramite la meditazione samatha, per poter vedere più chiaramente (vipassana)
di Paolo Subioli · Published 20 Agosto 2017 · Last modified 5 Novembre 2022
Prendere le cose come vengono è l’atteggiamento migliore per chi inizia a praticare la meditazione, senza cercare di sforzarsi o voler ottenere qualcosa
di Paolo Subioli · Published 22 Maggio 2017 · Last modified 5 Novembre 2022
Nella meditazione vipassana si osservano i fenomeni condizionati che vanno e vengono nella mente vuota, lasciandoli andare sena volerli trattenere
Meditazione Vipassana / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 28 Gennaio 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
La meditazione sul non sé (anatta) è un esercizio che ci aiuta a non prendercela con gli altri o con noi stessi di fronte agli inevitabili inconvenienti della vita, come il rematore che, investito da una barca, non può prendersela con nessuno perché l’altra barca è vuota
Meditazione guidata / Come meditare
di Paolo Subioli · Published 9 Ottobre 2016 · Last modified 27 Ottobre 2023
La meditazione dei tre minuti è una tipica pratica di Mindfulness che è possibile adottare ovunque e in ogni momento della giornata, che condensa le cartteristiche principali della meditazione, per venire incontro soprattutto alle esigenze dei principianti
Una chiara ed efficace sintesi delle origini e del significato della meditazione Vipassana, tecnica dalle radici antiche ma riscoperta solo in tempi recenti
Come stanno cambiano i gruppi basati sulla pratica di meditazione per via di internet? Il digitale ha portato una grande rivoluzione in ogni aspetto della vita umana. E vale pure per la meditazione.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.