Sutra del Cuore – Il commento di Thich Nhat Hanh
Il testo che accompagna la traduzione completata da Thich Nhat nel 2014 del Sutra del Cuore, uno dei più importanti testi del buddhismo mahayana e fondamentale sul tema della vacuità.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2015 · Last modified 12 Dicembre 2021
Il testo che accompagna la traduzione completata da Thich Nhat nel 2014 del Sutra del Cuore, uno dei più importanti testi del buddhismo mahayana e fondamentale sul tema della vacuità.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2015 · Last modified 21 Novembre 2020
Il maestro zen Thich Nhat Hanh ha completato questa traduzione in inglese del Sutra del Cuore l’11 settembre 2014, poche settimane prima di essere ricoverato in ospedale. Il testo è destinato a essere utilizzato sotto forma di canto nella pratica...
di Paolo Subioli · Published 4 Dicembre 2014 · Last modified 31 Dicembre 2021
Nella meditazione, samatha, la calma concentrata, è il presupposto per vipassana, ossia il ‘vedere, ma può anche essere praticata da sola
di Paolo Subioli · Published 3 Dicembre 2014 · Last modified 22 Febbraio 2021
Nel Vitakkasanthana Sutta il Buddha propone cinque metodi per reagire saggiamente ai pensieri dannosi connessi con il desiderio, l’avversione o l’illusione
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2014 · Last modified 10 Febbraio 2021
Come si fa a riconoscere le proprie emozioni? Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci insegna che ci sono tre tipi di sensazioni: piacevoli, spiacevoli e neutre. Imparare a riconoscerle è molto importane per non farsene dominare.
di Paolo Subioli · Published 23 Novembre 2014 · Last modified 17 Maggio 2023
“Inspirando, sono consapevole di tutto il mio corpo. Espirando, sono consapevole di tutto il mio corpo”. Il terzo esercizio del Satipatthana Sutta consiste nell’armonizzare il corpo e la mente. A questo scopo usiamo lo strumento del respiro. Nella pratica meditativa...
di Paolo Subioli · Published 19 Novembre 2014 · Last modified 22 Agosto 2023
Il Satipatthana Sutta, o Sutra sui quattro fondamenti della consapevolezza, è uno dei testi più importanti della tradizione buddhista, base della meditazione Vipassana o di visione profonda.
di Paolo Subioli · Published 31 Ottobre 2014 · Last modified 14 Novembre 2021
Il discorso in cui il Buddha esorta a non inseguire il passato, né a perdersi nel futuro, perché il passato non c’è più e il futuro non è ancora arrivato.
di Paolo Subioli · Published 31 Ottobre 2014 · Last modified 26 Aprile 2021
Raccolta selezionata dei più importanti e utili Sutra della tradizione buddhista, i testi storici considerati espressione degli insegnamenti di Gotama.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.