Stefano Bettera – Ascoltare i suoni senza disturbarli
Ci sono molti modi di ascoltare i suoni e il maestro Ajahn Sumedho ci offre un esempio di come i suoni anche fastidiosi possano essere fonte di insegnamento
di Paolo Subioli · Published 1 Agosto 2017 · Last modified 17 Febbraio 2021
Ci sono molti modi di ascoltare i suoni e il maestro Ajahn Sumedho ci offre un esempio di come i suoni anche fastidiosi possano essere fonte di insegnamento
di Paolo Subioli · Published 22 Maggio 2017 · Last modified 5 Novembre 2022
Nella meditazione vipassana si osservano i fenomeni condizionati che vanno e vengono nella mente vuota, lasciandoli andare sena volerli trattenere
di Paolo Subioli · Published 26 Settembre 2015 · Last modified 12 Maggio 2022
Abbandonarsi al puro e semplice udito è possibile e molto piacevole, se si smette di fabbricare pensieri di continuo su ciò che stiamo ascoltando
Come meditare / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 15 Luglio 2015 · Last modified 31 Maggio 2020
Quando si impara come meditare, si acquisisce presto dimestichezza con la pratica e si tende a trascurare un aspetto importante, specie nella meditazione Vipassana: la necessità di rimanere immobili. Non semplicemente fermi, ma proprio immobili. Nella meditazione la tecnica ha...
di Paolo Subioli · Published 18 Giugno 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Jon Kabat-Zinn ci invita alla pratica di stare unicamente con la sensazione dell’udito, sperimentando un rapporto diretto con la realtà, senza pensieri
di Paolo Subioli · Published 5 Maggio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Ascoltare come esperienza pura e semplice non è facile perché siamo sempre distratti e presi da pensieri al punto che è persino difficile sentire la pioggia
di Paolo Subioli · Published 30 Aprile 2015 · Last modified 11 Dicembre 2020
Il vero volto della nostra reale natura sono anche il dolore e il male che gli esseri umani provocano ai loro fratelli. Nella Pura Terra il canto degli uccelli celesti è la voce del Dharma. Anche il canto degli uccelli...
Quella di stare attenti ai fenomeni mentre escono dal nostro campo percettivo è una capacità della mente molto importante, che aiuta a osservare il nostro modo di sentire – e dunque la realtà stessa – in modo sottile e acuto....
di Paolo Subioli · Published 20 Febbraio 2015 · Last modified 22 Febbraio 2021
Un rumore ‘molesto’, come quello di operai che martellano, può portarci al risveglio, perché il suo ascolto può farci emergere dal piccolo mondo egocentrico
di Paolo Subioli · Published 30 Ottobre 2014 · Last modified 14 Febbraio 2022
La metafora di accordare il sitar usata da Diana Petech è tratta dal Sutra di Sona e richiama il concetto di giusta via di mezzo nella pratica buddhista
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.