Chandra Livia Candiani – La postura di meditazione è soprattutto una postura del cuore
La postura di meditazone è esporri all’essere, è stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2018 · Last modified 16 Ottobre 2021
La postura di meditazone è esporri all’essere, è stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente.
di Paolo Subioli · Published 20 Settembre 2018 · Last modified 29 Agosto 2022
Nel silenzio mentale lo spazio profondo dell’interiorità rivela una presenza che consola misteriosamente la bramosia di senso e la precarietà esistenziale. In quel silenzio una pace una pienezza unificata. Da: Silvio Anselmo, “Il viaggio. Desiderio d’infinito – Poesie“, Edizioni...
di Paolo Subioli · Published 5 Giugno 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Meditare è come fare una telefonata a se stessi. Gli amici e le persone a cui voglio bene voglio sentirle spesso, per sapere come stanno, che fanno e che passa loro per la testa. Più sono persone a cui tengo, più spesso li voglio sentire, possibilmente tutti i giorni. Chi non telefona almeno una volta al giorno alla persona amata?
di Paolo Subioli · Published 17 Gennaio 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
Siamo spaventati dall’idea di non aver vissuto appieno il tempo a disposizione. Ma la vita è lunga, basta ascoltare noi stessi e sollevare lo sguardo
di Paolo Subioli · Published 9 Settembre 2016 · Last modified 11 Dicembre 2020
Ho l’impressione che molti di noi temano il silenzio. Stiamo sempre afferrando qualcosa – testo, musica, radio, televisione o pensieri – per riempire lo spazio. Se silenzio e spazio sono così importanti per la nostra felicità, perché non facciamo maggiormente...
di Paolo Subioli · Published 5 Maggio 2016 · Last modified 27 Dicembre 2021
Nel nobile silenzio c’è una certa leggerezza, anche se talvolta le persone presumono che il silenzio debba essere serio, dice Thich Nhat Hanh. La quiete consapevole, intenzionale, è nobile silenzio. È un tipo di silenzio che può racchiudere la stessa quantità di gioia di una bella risata.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2015 · Last modified 29 Settembre 2022
Silenzio di Pablo Neruda è una poesia che, esaltando il valore del silenzio e del non fare niente, ci invita ad assumere un nuovo punto di vista per osservare la vita, sospendendo la nostra smania di fare.
di Paolo Subioli · Published 17 Ottobre 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Per Jon Kabat-Zinn il silenzio ci fa scoprire quanto siano caotici i nostri pensieri e allo stesso tempo quanto siano terribilmente ristretti e ripetitivi
di Paolo Subioli · Published 6 Aprile 2015 · Last modified 20 Aprile 2021
Lo zen attribuisce sempre grande importanza al respiro, dal momento che non implica un dualismo tra la mente e il corpo, tra lo spirituale e il materiale
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.