Taggato: sensazioni

0

Alan Watts – Come liberarsi dal dolore

Per liberarsi dal dolore non bisogna sforzarsi di liberarsene, creando così una separazione tra il sé e la sensazione. Bisogna lasciar andare la tensione

LaVladina, Tightly knotted

Krishnamurti – Liberare l’amore dalla mente

Per Krishnamurti bisogna liberare l’amore dalla mente, perché la mente fa dell’amore un ideale e dunque lo rende una proiezione dell’io, a lei subordinato

meditazione sulla pelle

Jon Kabat-Zinn – Meditazione sulla pelle

Un magnifico oggetto di meditazione è la pelle, intimamente legata alle nostre emozioni. Si potrebbe persino dire che la pelle sia un aspetto della mente

0

Meditazione su un quadro di Matisse

Henri Matisse (1869-1954) è il pittore che più di ogni altro può farci capire cos’è la meditazione. Il metodo utilizzato dall’artista francese per dipingere è infatti molto simile a ciò che avviene nella mente quando si medita. Come si può...

1

Il sermone del fuoco (Adittapariyaya sutta)

Il sermone del fuoco è uno dei discorsi più importanti e famosi del Buddha, nel quale egli descrive come l’attaccamento, l’avversione e l’ignoranza sorgano ogni qualvolta la nostra mente viene in contatto con i fenomeni per mezzo dei sensi.

come riconoscere le proprie emozioni 0

Thich Nhat Hanh – Come riconoscere le proprie emozioni

Come si fa a riconoscere le proprie emozioni? Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci insegna che ci sono tre tipi di sensazioni: piacevoli, spiacevoli e neutre. Imparare a riconoscerle è molto importane per non farsene dominare.