Chandra Livia Candiani – La stanza di meditazione
La stanza di meditazione è un luogo vuoto, ma pronto, capace, accogliente, che insegna a rendere altrettanto vuoto il proprio cuore, senza opinioni.
di Paolo Subioli · Published 21 Gennaio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La stanza di meditazione è un luogo vuoto, ma pronto, capace, accogliente, che insegna a rendere altrettanto vuoto il proprio cuore, senza opinioni.
di Paolo Subioli · Published 3 Ottobre 2017 · Last modified 24 Marzo 2021
I metodi sviluppati dal Buddhismo nel corso dei secoli consentono di imparare a essere gentili con se stessi, come farebbe un amico sempre al nostro fianco
di Paolo Subioli · Published 20 Giugno 2017 · Last modified 11 Dicembre 2020
Quando incontrai Martin Luther King a Chicago nel 1966, avevamo già parlato della costruzione di un Sangha1. Ci incontrammo e prendemmo il tè insieme, e poi scendemmo per una conferenza stampa. In questa conferenza Martin Luther King si espresse contro...
di Paolo Subioli · Published 16 Aprile 2017 · Last modified 5 Aprile 2023
Se sei distratto, il corpo e la mente non sono insieme, se sei perso nel futuro oppure nel passato, non stai vivendo. Ma quando tocchi il seme della consapevolezza che c’è in te, improvvisamente diventi vivo, corpo e spirito insieme...
di Paolo Subioli · Published 5 Aprile 2017 · Last modified 10 Ottobre 2021
Pratichiamo perché vogliamo apprendere ancora una volta come camminare, respirare, stare seduti: camminare in modo che pace e gioia pervadano l’intera durata della camminata, respirare in modo che ci siano pace, vita e compassione. Quando facciamo colazione, mangiamo in modo...
di Paolo Subioli · Published 28 Luglio 2016 · Last modified 11 Dicembre 2020
Ai tempi del Buddha centinaia di monaci andavano a trovarlo per ricevere i suoi insegnamenti. A volte arrivavano la sera tardi e uno degli attendenti del Buddha li invitava a entrare e a sedersi con il Buddha e con il...
Come stanno cambiano i gruppi basati sulla pratica di meditazione per via di internet? Il digitale ha portato una grande rivoluzione in ogni aspetto della vita umana. E vale pure per la meditazione.
Una panoramica della meditazione online nel mondo: chi la fa, perché, come e con quali tecnologie. E ora, grazie a Zen in the City, arriva anche in Italia
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Il Buddhismo sta subendo molti cambiamenti profondi grazie a internet. Ecco cosa succede a meditazione, mindfulness e gruppi di pratica (sangha).
Cosa succede a Plum Village, il centro di pratica fondato dal maestro zen Thich Nhat Hanh, mentre quest’ultimo è in una clinica di riabilitazione? L’11 novembre 2014 fu colpito da una grave emorragia cerebrale, il 3 gennaio di quest’anno è...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.