Il concetto di sé viene analizzato da Jack Kornfield, nella psicologia occidentale e in quella buddhista. Quest’ultima riconosce che il processo ordinario di sviluppo non finisce con l’acquisizione di un sé funzionale.
di Paolo Subioli · Published 6 Maggio 2019
· Last modified 16 Febbraio 2021
Se abbandoniamo il nostro abituale modo concettuale di vedere le cose, basato su idee e schemi fissi, si rivela ai nostri occhi la realtà più autentica
di Paolo Subioli · Published 20 Luglio 2017
· Last modified 17 Febbraio 2021
Cos’è la reincarnazione? Per il Buddha vivere con saggezza non dipende dalla fede in un’esistenza dopo la morte, ma essa può essere utile per vivere meglio
di Paolo Subioli · Published 13 Maggio 2017
· Last modified 17 Febbraio 2021
La sofferenza non va rifiutata. Ha radici profonde, con le quali dobbiamo venire a patti. La psicologia buddhista ci insegna a comprenderle e trasformarle
di Paolo Subioli · Published 20 Gennaio 2017
· Last modified 5 Aprile 2023
Possiamo osservare i pensieri riconoscendone il contenuto oppure imparando a scioglierci dai loro intricati legami e dalle storie che ci racconta la mente
di Paolo Subioli · Published 12 Giugno 2016
· Last modified 18 Febbraio 2021
Per coltivare la salute mentale è necessario spostare l’attenzione dai ‘problemi esterni’ verso gli stati della nostra mente, per coltivare quelli salutari
di Paolo Subioli · Published 23 Marzo 2016
· Last modified 4 Luglio 2022
Imparare a osservare la propria mente è possibile, tramite la presenza mentale (mindfulness) che ci consente di vedere il mutare dei vari stati mentali
di Paolo Subioli · Published 22 Febbraio 2016
· Last modified 31 Maggio 2023
Nella nostra coscienza sono presenti i “semi” di qualsiasi emozione, che rimangono a livello inconscio finché non vengono “innaffiati” da uno stimolo esterno. A quel punto si manifestano come emozioni anche potenti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.