Avere paura di invecchiare e morire è molto comune. Ma per Joseph Goldstein, se impariamo ad aprirci alla natura del processo fisico-mentale, scopriamo che esso è un flusso di costante creazione e dissoluzione.
di daniela · Published 25 Febbraio 2021
· Last modified 6 Ottobre 2021
Che ne diresti di meditare al cimitero? Non è un’idea tanto folle, se ci pensi bene. Il cimitero è già di per sé luogo di raccoglimento. Si presta molto bene!
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2020
· Last modified 29 Agosto 2022
Per Dogen e per il Buddhismo la vita e la morte sono solo fasi temporali chiaramente distinte, come l’inverno e la primavera, non trasformazioni successive.
di Paolo Subioli · Published 7 Giugno 2018
· Last modified 23 Gennaio 2022
Quando parlava di salvezza o emancipazione, il Buddha utilizzava il termine pārayāna, «l’altra sponda», che sta per il regno della non nascita, della non morte e della non sofferenza. Talvolta, non essendo il concetto di «altra sponda» sufficientemente chiaro, il...
di Paolo Subioli · Published 30 Novembre 2017
· Last modified 28 Novembre 2020
Il messaggio essenziale è che la nostra pratica consiste nell’essere consapevoli di condividere la natura illimitata della vita del Buddha e il suo grande potere. Succede la stessa cosa quando osserviamo in profondità una foglia, una nuvola, un fenomeno qualunque:...
In questa meditazione sperimentiamo la compresenza della vita e della morte in ogni istante e soprattutto in noi stessi. In questo modo possiamo superare veramente ogni paura
di Paolo Subioli · Published 4 Febbraio 2017
· Last modified 5 Novembre 2022
L’insight dell’impermanenza ci dà speranza, per il maestro zen Thich Nhat Hanh, perché nulla resta uguale per sempre. Inoltre ci rende capaci di lasciare andare e sentirci leggeri e liberi nella nostra vita.
di Paolo Subioli · Published 27 Dicembre 2016
· Last modified 24 Gennaio 2022
Occorre che andiamo al di là delle idee di essere e di non essere, di venire e andare, lo stesso e differente, nascita e morte. Venire al mondo e andarsene non è che una coppia di opposti; in realtà non...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.