Taggato: meditazione

0

Osho – Essere semplicemente

Osho spiega come la parola meditazione non traduca esattamente il suo equivalente ‘dhyana’, che si riferisce a una consapevolezza del tutto priva di oggetto

coltivare la mente 0

Thich Nhat Hanh – Meditazione vuol dire: coltivare la mente

La mente è lo strumento, è l’aratro, dice Thich Nhat Hanh, e tu sei il giardiniere. Usando il potere della consapevolezza, coltivi il tuo terreno e produci il frutto della comprensione, della compassione, dell’amore.

0

Ravi Ravindra – Ho aiutato?

Il brano di Ravi Ravindra mette in evidenza l’importanza del ruolo che ciascun praticante può avere all’interno dei gruppi di meditazione

perché meditare 9

Perché meditare? Non serve quasi a niente

La meditazione viene usata sempre più spesso come strumento per ottenere qualcosa. Ma il Buddha la vedeva in modo molto diverso. Un esperimento fa luce su questo aspetto, con risultati sorprendenti.

semaforo 2

Meditazione al semaforo n. 3

In questa variante di meditazione al semaforo, osserviamo tutto ciò che scorre davanti a noi. In tal modo prendiamo confidenza col meccanismo fondamentale che sta alla base della nostra attività mentale e della nostra esperienza di vita.

1

Perché troppe seghe mentali ci rendono ciechi

Le “seghe mentali” sono una metafora un po’ grezza ma molto efficace, inventata dallo scrittore Giulio Cesare Giacobbe, per indicare quella continua attività mentale che ci caratterizza un po’ tutti e che per lo più si svolge a vuoto, senza portare mai ad...