Il benessere della mente viene paragonato da Pema Chödrön a un lago di montagna senza increspature, poiché è talmente colma di infinita amicizia per tutta la spazzatura che sta sul fondo da sentirsi a proprio agio.
Speranza e paura, per Pema Chödrön, sono un unico sentimento a due facce. Provengono dalla sensazione che ci manchi qualcosa. Ci aggrappiamo alla speranza, e la speranza ci priva del momento presente.
di Paolo Subioli · Published 17 Novembre 2020
· Last modified 9 Febbraio 2021
Gli otto dharma mondani sono le principali cose che ci fanno soffrire, alcune gradite e altre sgradite. Per Pema Chödrön possono diventare i mezzi per diventare più saggi, più gentili e più soddisfatti.
di Paolo Subioli · Published 18 Settembre 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
Tra giusto e sbagliato, quando giudichiamo i comportamenti degli altri o i nostri, dice Pema Chödrön, c’è una via di mezzo potente: non restare aggrappati saldamente alla nostra versione personale.
di Paolo Subioli · Published 17 Agosto 2020
· Last modified 10 Febbraio 2021
L’assenza di speranza non è qualcosa di necessariamente negativo, dice Pema Chödrön. Anzi, l’assenza di speranza può essere il presupposto per un cammino che non sia fondato su un vano bisogno di sicurezza.
di Paolo Subioli · Published 23 Maggio 2020
· Last modified 30 Giugno 2021
Mantenere la calma quando si ha a che fare con una persona arrabbiata non è facile, ma Pema Chödrön in questo brano ci fornisce 4 suggerimenti preziosi, per sviluppare la pazienza necessaria a restare aperti a ciò che accade.
Ci sono tre tipi di pigrizia: la tendenza alla comodità, la mancanza di forza d’animo e il ‘non me ne può importare di meno’. Vanno esplorati con curiosità.
di Paolo Subioli · Published 7 Luglio 2019
· Last modified 4 Dicembre 2022
Il tonglen ha un significato che ribalta i nostri abituali modi di affrontare i problemi, ci dice Pema Chödrön: non scappare via dal dolore di ritrovare in noi stessi il dolore e le caratteristiche peggiori delle persone.
di Paolo Subioli · Published 10 Maggio 2019
· Last modified 16 Febbraio 2021
Da persone che meditano, dovremmo smetterla di lottare contro i nostri pensieri e renderci conto che l’onestà e il senso dello humour sono illuminanti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.