Charlotte Joko Beck – Aspettare la verità ci allontana dalla vita
Aspettare la verità può essere vano, perché la verità è in ogni secondo e dunque dobbiamo rimanere in contatto con l’unica cosa reale: la nostra vita
di Paolo Subioli · Published 3 Maggio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Aspettare la verità può essere vano, perché la verità è in ogni secondo e dunque dobbiamo rimanere in contatto con l’unica cosa reale: la nostra vita
di Paolo Subioli · Published 8 Aprile 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
La rinuncia viene spesso vista come via di liberazione spirituale, ma il punto è invece saper vedere i nostri attaccamenti e comprenderne la vera natura
di Paolo Subioli · Published 10 Marzo 2016 · Last modified 4 Settembre 2023
Ecco una lista di cosa non è la pratica di meditazione. Al fondo c’è l’illusione del cambiamento, di arrivare da qualche parte o di diventare migliori
di Paolo Subioli · Published 18 Febbraio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Per Charlotte Joko-Beck più che sforzarci di diventare santi dovremmo accettare di essere persone normali consapevoli del proprio ‘punto di stacco’
di Paolo Subioli · Published 20 Gennaio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2021
Se tutto è perfetto, per Joko Beck, siamo pienamente nello spirito della pratica zen. Accettiamo che le cose non vanno come vorremmo.
di Paolo Subioli · Published 14 Dicembre 2015 · Last modified 19 Febbraio 2021
È possibile vincere l’ansia con il non sé, ovvero non essere egocentrici e non contrapporsi alle cose esterne, evitando di generare preoccupazione per sé
di Paolo Subioli · Published 13 Novembre 2015 · Last modified 20 Febbraio 2021
Di fonte alle insoddisfazioni cerchiamo soluzioni fuori di noi, come se la ricerca della felicità non avesse un prezzo da pagare. Ma la pratica lo ha.
di Paolo Subioli · Published 5 Ottobre 2015 · Last modified 20 Luglio 2021
Etichettare i pensieri durante la meditazione è una pratica da osservare con molta cura e con continuità: così può veramente trasformare la nostra vita
di Paolo Subioli · Published 15 Settembre 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
Gli studenti di Zen hanno un compito, un compito molto importante: condurre la propria vita fuori dal paese dei sogni nella vera e immensa realtà che essa è
di Paolo Subioli · Published 30 Agosto 2015 · Last modified 21 Febbraio 2021
La mente tende a sfuggire la realtà filtrandola continuamente, per eliminare ciò che è spiacevole. Rimanendo col qui-e-ora impariamo a vivere la vera realtà
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.