Chandra Livia Candiani – La meditazione non serve a evitare la sofferenza
La meditazione ci mette in contatto con il male di vivere, con tutto quello che si frappone tra noi e il flusso costante che chiamiamo vita.
di Paolo Subioli · Published 1 Aprile 2020 · Last modified 15 Febbraio 2021
La meditazione ci mette in contatto con il male di vivere, con tutto quello che si frappone tra noi e il flusso costante che chiamiamo vita.
di Paolo Subioli · Published 14 Febbraio 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Ci addestriamo nei confronti di noi stessi e degli altri, lasciandoci conoscere accarezzando, accarezzare dal respiro, lasciandoci toccare dalla vita.
di Paolo Subioli · Published 19 Settembre 2019 · Last modified 20 Aprile 2021
La consapevolezza del respiro, per Chandra Livia Candiani, è una sorta di rifugio al quale possiamo tornare di continuo, per stabilire con lui una relazione “delicata”, nella quale non c’è possesso. Solo puro conoscere.
di Paolo Subioli · Published 22 Giugno 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Mi piace chiamare ‘raccolta differenziata’ la fase in cui impariamo a guardare dentro il nostro corpo e la nostra mente-cuore senza sospetto né ostilità
di Paolo Subioli · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 5 Novembre 2022
Quando non succde niente c’è la meraviglia del vuoto che si apre, la possibilità di aprire le mani e le braccia, il fremito del lasciar andare.
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
Nella pratica meditativa, si impara ad ascoltare suoni e rumori da una radicale trasparenza. La mente si purifica, diventa più vasta e morbida.
di Paolo Subioli · Published 21 Gennaio 2019 · Last modified 16 Febbraio 2021
La stanza di meditazione è un luogo vuoto, ma pronto, capace, accogliente, che insegna a rendere altrettanto vuoto il proprio cuore, senza opinioni.
di Paolo Subioli · Published 31 Dicembre 2018 · Last modified 16 Ottobre 2021
La postura di meditazone è esporri all’essere, è stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.