Meditazione al vento
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità
Insegnamenti buddhisti / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 22 Agosto 2023 · Last modified 23 Agosto 2023
La meditazione al vento è una pratica molto adatta al periodo estivo, che ci aiuta in modo molto semplice ed efficace a scoprire la dimensione del non sé e a osservarci con equanimità
di Paolo Subioli · Published 14 Giugno 2023 · Last modified 15 Giugno 2023
In questo incontro del Sangha di Zen in the City abbiamo praticato sul tema delle Formazioni Mentali, o sankhara. Vedere i nostri stati d’animo, i nostri pensieri e le nostre emozioni come Formazioni Mentali, ci aiuta molto a disidentificarci da esse e a capire quanto i nostri comportamenti e i nostri stessi pensieri siano condizionati. Ci ha aiutato in questo, anche stavolta, Thich Nhat Hanh, con un altro episodio del suo discorso sui 16 esercizi sulla consapevolezza del respiro.
La teoria delle Sankhara, o Formazioni Mentali, ci aiuta in modo interessante ed efficace a conoscere la nostra mente, vederne i condizionamenti e sfatare molti miti.
di Paolo Subioli · Published 15 Settembre 2021 · Last modified 26 Agosto 2023
Quella dei 5 Aggregati è una delle dottrine più originali e importanti dell’insegnamento buddhista. Qui lo studioso Wakpola Rahula li passa in rassegna uno a uno evidenziandone le conseguenze.
Meditazione guidata / Thich Nhat Hanh
di Paolo Subioli · Published 30 Maggio 2021 · Last modified 27 Ottobre 2023
La musica del respiro consapevole è una meditazione guidata ispirata al maestro zen Thich Nhat Hanh e basata sul modello delle Formazioni Mentali.
di Paolo Subioli · Published 3 Gennaio 2021 · Last modified 13 Settembre 2023
I cinque aggregati (skandha) sono le parti di cui secondo il buddhismo è composto l’essere umano. Thich Nhat Hanh ce li spiega uno per uno, mettendo in evidenza la loro interdipendenza.
Mindfulness / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 30 Dicembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Come una notte passata in un Airbnb, in compagnia di una chihuahua assai molesta, mi ha fatto capire cos’è veramente la rabbia, o quanto meno 3 suoi aspetti fondamentali.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Il desiderio è osannato dalla nostra società basata sul consumo senza fine e condannato dalle religioni. A chi dobbiamo dare retta? Alla nostra capacità di imparare dall’esperienza diretta, grazie alla pratica di consapevolezza.
Meditazione guidata / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 4 Settembre 2019 · Last modified 27 Ottobre 2023
Anche se cerchiamo di nasconderli, persino a noi stessi, tutti proviamo sentimenti ‘negativi’ come rabbia, invidia o gelosia. Conoscerli aiuta a capirli.
di Paolo Subioli · Published 5 Giugno 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Meditare è come fare una telefonata a se stessi. Gli amici e le persone a cui voglio bene voglio sentirle spesso, per sapere come stanno, che fanno e che passa loro per la testa. Più sono persone a cui tengo, più spesso li voglio sentire, possibilmente tutti i giorni. Chi non telefona almeno una volta al giorno alla persona amata?
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.