Vedere la propria impazienza e fermarsi
Un semplicissimo esercizio da fare quando ci accorgiamo che la nostra mente è catturata dall’impazienza.
di Paolo Subioli · Published 24 Febbraio 2021 · Last modified 15 Agosto 2023
Un semplicissimo esercizio da fare quando ci accorgiamo che la nostra mente è catturata dall’impazienza.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 8 Ottobre 2021
Quello della pipì è un ottimo momento per meditare. Un’occasione perfetta, anche se breve, che ci consente di realizzare quell’unione di mente e corpo, nella presenza mentale, che è l’essenza stessa della meditazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021 · Last modified 4 Maggio 2023
L’esercizio dei tre respiri è proposto dai monaci di Plum Village, il centro di pratica dell’Interessere, la tradizione zen di Thich Nhat Hanh . Può essere praticato a diversi livelli ed è tanto semplice quanto efficace.
di Paolo Subioli · Published 6 Febbraio 2021 · Last modified 7 Febbraio 2021
Il significato di Samatha, per Thich Nhat Hanh, si articola in 4 aspetti diversi – fermarsi, calmare, riposare e guarire – tutti derivanti dall’atto di fermarsi in meditazione, che consente la comprensione risvegliata.
di Paolo Subioli · Published 31 Agosto 2020 · Last modified 23 Gennaio 2021
Non pensare è molto più importante di quello a cui siamo abituati a credere, perché ci permette di entrare in contatto con le meraviglie della vita mentre si svolge. Thich Nhat Hanh, in questo brano, ci spiega come fare.
di Paolo Subioli · Published 31 Gennaio 2020 · Last modified 14 Dicembre 2020
La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi:...
di Paolo Subioli · Published 5 Giugno 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Meditare è come fare una telefonata a se stessi. Gli amici e le persone a cui voglio bene voglio sentirle spesso, per sapere come stanno, che fanno e che passa loro per la testa. Più sono persone a cui tengo, più spesso li voglio sentire, possibilmente tutti i giorni. Chi non telefona almeno una volta al giorno alla persona amata?
di Paolo Subioli · Published 7 Luglio 2016 · Last modified 14 Gennaio 2022
Per essere totalmente presenti nel nostro lavoro, con i colleghi, con gli amici e con la famiglia, dobbiamo imparare l’arte di fermarci. Finché non ci fermiamo e notiamo cosa sta succedendo nel momento presente, non possiamo generare gioia, consapevolezza o compassione.
di Paolo Subioli · Published 1 Ottobre 2015 · Last modified 4 Settembre 2023
La pratica della meditazione non è un esercizio di analisi o un ragionamento su un argomento. La spada della logica non ha posto nella pratica della consapevolezza e della comprensione; nella pratica del “fermarsi e guardare”. Il metodo che usiamo...
Come meditare / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 15 Luglio 2015 · Last modified 31 Maggio 2020
Quando si impara come meditare, si acquisisce presto dimestichezza con la pratica e si tende a trascurare un aspetto importante, specie nella meditazione Vipassana: la necessità di rimanere immobili. Non semplicemente fermi, ma proprio immobili. Nella meditazione la tecnica ha...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.