Taggato: compassione
Tiffany Watt Smith – Cos’è la vera compassione? Lo si capisce in aereo, seguendo le istruzioni per l’atterraggio d’emergenza
Non è egoismo prendersi cura di se stessi. La vera compassione è seguire le istruzioni ‘Dovete prima indossare la vostra maschera a ossigeno, poi potrete aiutare gli altri a mettersi le loro’
Meditare senza pensare? Nooo, molto meglio farsi aiutare dai pensieri!
Meditare senza pensare è quello che si ritiene la giusta pratica di meditazione. Ne siamo sicuri? Gli stessi pensieri possono insegnarci molto, se impariamo a osservarli, per almeno 3 ragioni
Thich Nhat Hanh – Consapevolezza dell’amore
Guardare in profondità e praticare la consapevolezza dell’amore ci aiuta a essere lucidi, a essere amorevoli, e quella lucidità e gentilezza amorevole ci servono da protezione, preservandoci da pericoli di ogni genere. Di solito siamo convinti che il pericolo venga...
Charlotte Joko Beck – Capire la rabbia e riderci sopra
Se sono capace di osservare la rabbia nella mia mente e nel mio corpo, chi è l”io’ che osserva? Ciò mi rivela che io sono altro dalla mia rabbia, più grande della mia rabbia, e questa comprensione mi mette in...
Thich Nhat Hanh – Chiamami con i miei veri nomi
‘Chiamami con i miei veri nomi’ è una delle più famose poesie del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh. Di fronte anche alle più immani tragedie, possiamo imparare a guardare i fatti con gli occhi della compassione.
Jack Kornfield – Provare compassione è troppo facile per noi
La compassione è naturale: deriva dalla nostra reciproca interconnessione, dunque non richiede sforzo, è spontanea e intuitiva
Un futuro è possibile
Un futuro è possibile, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Possiamo dimostrarlo vivendo in modo consapevole ogni azione della nostra vita quotidiana e generando così elementi positivi
Sister Jina – Come sviluppare la compassione per se stessi
Per sviluppare compassione per se stessi possiamo tornare alla calma del respiro, evocando l’immagine di una veranda immersa in un paesaggio meraviglioso
Perché meditare? Non serve quasi a niente
La meditazione viene usata sempre più spesso come strumento per ottenere qualcosa. Ma il Buddha la vedeva in modo molto diverso. Un esperimento fa luce su questo aspetto, con risultati sorprendenti.