Alan Wallace – Quando praticate la meditazione non imitate l’autostoppista, ma il falco
Praticando la meditazione non facciamo come l’autostppista, che accetta un passaggio da qualsiasi pensiero, ma come il falco, che osserva.
di Paolo Subioli · Published 12 Ottobre 2020 · Last modified 9 Febbraio 2021
Praticando la meditazione non facciamo come l’autostppista, che accetta un passaggio da qualsiasi pensiero, ma come il falco, che osserva.
di Paolo Subioli · Published 13 Giugno 2020 · Last modified 10 Febbraio 2021
Superare il risentimento si basa sull’idea di rinuncia, dice Corrado Pensa, che non è rassegnazione, ma fare a meno dell’attaccamento al risentimento stesso, che ci impedisce di guardarlo con il dovuto distacco.
di Paolo Subioli · Published 11 Gennaio 2020 · Last modified 16 Novembre 2020
Questo ho sentito. Una volta il Sublime dimorava presso Sâvatthî, nella Selva del Vincitore, nel parco di Anâthapindiko. Là il Sublime si rivolse ai monaci: “Vi esporrò la dottrina buona nel principio, nel mezzo, nella fine, nel senso e nella...
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 21 Ottobre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Il desiderio è osannato dalla nostra società basata sul consumo senza fine e condannato dalle religioni. A chi dobbiamo dare retta? Alla nostra capacità di imparare dall’esperienza diretta, grazie alla pratica di consapevolezza.
di Paolo Subioli · Published 24 Settembre 2018 · Last modified 28 Marzo 2021
Ignoranza significa non riuscire a vedere le cose così come sono. Per il buddhsimo è l’ignoranza che porta a vedere il sé come qualcosa di reale.
Benessere mentale / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 22 Settembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Essere salutisti è un atteggiamento sano nei confronti della vita, di se stessi e degli altri. A patto che si accetti il fatto che molto non dipende da noi
di Paolo Subioli · Published 11 Luglio 2018 · Last modified 17 Febbraio 2021
L’attaccamento è la vera causa di ogni forma di insoddisfazione, il cui antidoto è la comprensione del non sè, una verità che va realizzata, non un credo.
di Paolo Subioli · Published 11 Aprile 2017 · Last modified 11 Novembre 2022
Il rilassamento può cambiarci la vita se lo adottiamo come atteggiamento, dice Ajahn Sumedho. Eccone tutti i benefici, con una raccolta di esercizi pratici
di Paolo Subioli · Published 8 Marzo 2017 · Last modified 3 Ottobre 2021
Liberasi dal desiderio e dall’avidità non porta a ritirarsi: al contrario, risveglia la persona all’abbondanza del mondo
di Paolo Subioli · Published 3 Dicembre 2016 · Last modified 4 Maggio 2021
Quali sono i mezzi abili per lavorare sull’avversione? Ce lo spiega in modo molto efficace Corrado Pensa, uno dei padri del buddhismo italiano
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.