Etica del rating
L’etica del rating è una nuova forma di impegno nell’era digitale. Esprimendo il nostro gradimento verso prodotti e servizi, possiamo sentire i legami profondi che ci uniscono agli altri e praticare la generosità
Digital Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
L’etica del rating è una nuova forma di impegno nell’era digitale. Esprimendo il nostro gradimento verso prodotti e servizi, possiamo sentire i legami profondi che ci uniscono agli altri e praticare la generosità
Haiti dopo l’uragano è allo stremo, ma possiamo superare l’indifferenza in un modo molto concreto e circoscritto: aiutare una singola famiglia. Troppo poco? No, se si conosce la legge del “karma”
La nascita del bambino con tre genitori scandalizza alcuni ed entusiasma altri. Al di là dei possibili giudizi etici, la notizia è molto importante, perché può aiutarci ad accettare definitivamente una realtà che è propria di noi esseri umani: quella di non avere solo 2 genitori, ma molti
Benessere mentale / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 31 Agosto 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
Ansia, come combatterla? Più che combatterla è necessario affrontarla, e possiamo farlo tramite la contemplazione dell’impermanenza del cibo, con una meditazione ad hoc sulla precarietà
Meditazione in Città / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 5 Luglio 2016 · Last modified 31 Agosto 2023
Guidare la macchina nel traffico è oggi una delle fonti di maggior stress e di rabbia. Una rabbia inutile. Con la Mindfulness è possibile tramutare lo stress in felicità. Ecco 5 consigli di Elisha Goldstein
Elezioni politiche: è l’ora del voto consapevole. Il giorno del voto si avvicina e le polemiche dominano la scena. Ma possiamo fare la nostra parte come cittadini, mettendo in campo una maggiore consapevolezza
Digital Mindfulness / Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 26 Marzo 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
Pasqua è un’occasione di festa per tutti, che ci regala 3 giorni almeno di vacanza consecutivi. E se provassimo a vedere cosa succede se stacchiamo lo smartphone per un po’?
di Paolo Subioli · Published 4 Gennaio 2016 · Last modified 11 Novembre 2022
Cos’è la meditazione? È un viaggio esplorativo verso l’ignoto, che possiamo compiere solo se siamo disposti a mollare la zavorra delle certezze sulla nostra identità, oltre che sulle nostre idee e opinioni.
La meditazione di tipo Mindfulness è la formula vincente, oggi come oggi, poiché viene preferita di gran lunga dal pubblico ad altre pratiche più “tradizionali”, come la meditazione zen o vipassana. Il motivo è che pone al centro dell’attenzione i bisogni e le aspettative del singolo
Thich Nhat Hanh / Ambiente e sostenibilità
di · Published 3 Dicembre 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
Un futuro è possibile, dice il maestro zen Thich Nhat Hanh. Possiamo dimostrarlo vivendo in modo consapevole ogni azione della nostra vita quotidiana e generando così elementi positivi
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.