Minimalismo.
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
Arte / Film / Libri / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 30 Settembre 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
Il bel libro di Angela Lombardo, ‘La vita dolce. La via mediterranea alla felicità’, svela l’attualità del pensiero di Epicuro, pieno di consigli utili per una vita felice e appagante e con molte affinità col buddhismo
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Novembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Il libro ‘Fai la cosa giusta’ di Stefano Bettera offre una rilettura delle 6 ‘paramita’ del Buddha in una chiave secolare, dalla quale può scaturire il fondamento di un’etica adeguata ai tempi moderni.
di Paolo Subioli · Published 1 Dicembre 2017 · Last modified 14 Dicembre 2020
Molti pensano che il titolo “Ama il tuo smartphone come te stesso” sia volutamente ironico, ma non è così. Intendo dire proprio quello, invitando tutti a riflettere su quanto i media digitali siano ormai parte integrante di noi stessi
Fare amicizia con se stessi è molto difficile al giorno d’oggi, ma il libro di Carolina Traverso, ‘Mente calma cuore aperto’, ci aiuta a farlo con grazia e gentilezza, in un linguaggio comprensibile a tutti
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Le “seghe mentali” sono una metafora un po’ grezza ma molto efficace, inventata dallo scrittore Giulio Cesare Giacobbe, per indicare quella continua attività mentale che ci caratterizza un po’ tutti e che per lo più si svolge a vuoto, senza portare mai ad...
Per Tony Packer vedere direttamente è la “luce della scoperta”, al di là di ogni nostro desiderio di fare esperienze o di cercare l’illuminazione
Ambiente e sostenibilità / Libri / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 4 Giugno 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
Appena 20 anni fa, alla domanda “perché mangiamo gli animali?“, avremmo risposto che lo facciamo perché, come esseri umani, siamo a nostra volta animali onnivori. Oggi le cose sono cambiate. Il consumo di carne è diventato una vera e propria...
“Quanti passi ci vogliono per arrivare dove sei? Quanto tempo ci vuole per arrivare all’adesso? Quanto ti devi sforzare per diventare quello che già sei?”. È tutto inutile, finché non si rimuove l’ostacolo principale: l’illusione di essere separati dalla realtà,...
A parlare da soli non c’è niente di male. Può diventare una pratica molto interessante, che consiste nel dire a voce alta tutto ciò che sta succedendo, nel preciso momento in cui lo si fa.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.