Temi: Insegnamenti buddhisti

Corrado Pensa - Dare al cuore ciò che conta 0

Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza

Quali sono i fondamenti di pratiche come meditazione e vipassana? Che cosa rende attuali gli insegnamenti del Buddha? Che cosa significa davvero ‘meditare’ e come si diventa ‘consapevoli’? Corrado Pensa e Neva Papachristou, insegnanti di Dharma e meditazione, offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi.

0

Insegnamenti sull’amore

Thich Nhat Hanh illumina in questo libro la via dei Brahmavihara, i quattro elementi costitutivi dell’amore, detti ‘incommensurabili’ poiché crescono ogni giorno all’interno di colui che li pratica, rendendolo felice: l’amore, la compassione, la gioia e l’equanimità.

goenka meditazione vipassana 0

La meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka. Un’arte di vivere

La meditazione Vipassana costituisce l’essenza dell’insegnamento del Buddha, che ha detto: “Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza”. È un metodo che, indirizzando l’attenzione al nostro interno, permette di sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e fisica, e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.

foseph goldstein mindfulness 0

Mindfulness. Una guida pratica al risveglio

La meditazione di consapevolezza, o mindfulness, si basa sul celebre Satipatthana sutta, il discorso del Buddha sui quattro fondamenti della presenza mentale: la consapevolezza del corpo, delle sensazioni, della mente e degli oggetti mentali, o dhamma. Un’esauriente spiegazione del metodo della vipassana.