Al mio pensiero dico: non ora, per favore!
Uno stratagemma per trasformare la distrazione durante la meditazione, lasciando andare i pensieri che insorgono.
Uno stratagemma per trasformare la distrazione durante la meditazione, lasciando andare i pensieri che insorgono.
di Paolo Subioli · Published 22 Giugno 2010 · Last modified 9 Novembre 2022
Una speciale versione della meditazione camminata che ci consente di esplorare lo stretto rapporto che c’è tra stabilità e libertà.
Quando meditiamo ci concentriamo sul qui ed ora: il respiro, il proprio corpo, le sensazioni, le emozioni. Ma i pensieri sono sempre in agguato: basta un niente e la mente comincia a correre da un pensiero all’altro e ci sembra...
Durante la meditazione, capita che insorgano dei pensieri, i quali ci distolgono dalla pratica desiderata, perché ci allontanano dall’attenzione per il “qui ed ora” che è, per l’appunto, lo scopo della meditazione stessa. Il vagare da un pensiero all’altro è...
Ho già descritto come costruire un panchetto da meditazione portatile, in legno. Qui suggerisco un semplice accorgimento che lo rende più comodo e vi consentirà di rimanere seduti a lungo senza che la circolazione sanguigna ne risenta troppo. È sufficiente...
Meditazione guidata / Come meditare
di Paolo Subioli · Published 25 Agosto 2009 · Last modified 1 Novembre 2023
Un esercizio ideato dal maestro zen Thich Nhat Hanh per iniziare a prendere confidenza con la pratica di meditazione, che può essere svolto ovunque e in qualsiasi momento, senza bisogno di alcuna esperienza pregressa.
Qui vi insegno come si realizza, in base alla mia esperienza personale, un panchetto da meditazione in legno. E’ una versione trasportabile, adatta ad una persona di media altezza (175 cm). Quando è richiuso, il panchetto entra in uno zainetto dei tipi più diffusi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.