
La consapevolezza è il bene più prezioso che possiamo avere; rende possibili l’amore, la felicità e moltissimi altri vere; doni per noi stessi e per gli altri. Ma non è in vendita in alcun negozio, indipendentemente da quanto saremmo disposti a spendere. Dobbiamo produrla da soli.
Non possiamo andare in un negozio e comprare un po’ di consapevolezza da portare a casa; ma possiamo e dobbiamo portare con noi la nostra consapevolezza quando andiamo a fare la spesa. Sappiamo già che vogliamo consumare solo cose che portano gioia e salute a noi e alla società, e ci serve l’energia della consapevolezza per tenerci in riga mentre passiamo davanti a una serie di prodotti molto allettanti. La consapevolezza ci aiuta a riconoscere, sempre più chiaramente a mano a mano che ci esercitiamo, di cosa abbiamo bisogno e cosa vogliamo davvero nella vita, e di che cosa possiamo benissimo fare a meno. Possiamo spendere molti meno soldi in cianfrusaglie senza sacrificare neanche un grammo di felicità. Anzi, saremo più felici proprio perché, senza la pressione finanziaria di dover comprare sempre case, auto e altri oggetti più nuovi, più grandi e più eleganti, potremo fare un lavoro meno stressante e più piacevole.
Dunque, poniamo che dobbiate comprare qualcosa e non abbiate molto tempo a disposizione. Come potete restare presenti a voi stessi e non farvi sedurre da una pubblicità astuta? Come scegliere prodotti che non compromettano la salute e non promuovano lo sfruttamento degli esseri umani, degli animali, del pianeta?
Che compriate in un negozio oppure su Internet, cercate di non farlo mentre siete affamati, stanchi o distratti. Preparatevi prima una lista di ciò che vi serve. Il breve tempo che ci metterete verrà più che compensato dal tempo che risparmierete non dovendo ponderare se comprare cose in più che non vi servono e magari neppure volete davvero. Prima di andare alla cassa, prendetevi un momento per dare un’occhiata a ciò che avete nel carrello e domandatevi onestamente: «Questo mi serve davvero? Comprare quest’altro mi renderà più felice che impiegare quei soldi per alleviare le sofferenze di un altro essere vivente?».
Da: Thich Nhat Hanh, La pace è ogni respiro. Semplici esercizi per le nostre vite stressate, Lindau, 2016.
Per approfondire:
Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati
La pace è ogni respiro. Semplici esercizi per le nostre vite stressate

You need to login or register to bookmark/favorite this content.