Thich Nhat Hanh – Il suono del telefono è la voce del Buddha

La nostra è una pratica semplice: è consapevolezza nella vita quotidiana. Noi pratichiamo le tecniche meditative del fermarsi (samatha) e guardare in profondità (vipasyana). Senza consapevolezza e meditazione saremmo trascinati qua e là da mille cose e perderemmo noi stessi: la pratica ci aiuta a smettere di correre a perdifiato per tutta la vita come se avessimo il diavolo alle calcagna. Troppo spesso ci lasciamo trasportare dalla spinta delle persone che ci stanno intorno, dalle circostanze, dai nostri stessi pensieri, dalla rabbia, e non abbiamo la forza di opporci a queste forze. Chiediti: «Che cosa ho fatto della mia vita, negli ultimi anni?». Se non hai praticato il fermarsi, ti sembrerà che gli anni siano passati come in sogno. Può essere che tu non ti sia mai fermato un attimo a guardare la luna o a tenere in mano un fiore. Senza fermarci e guardare in profondità non siamo capaci di vivere realmente la vita. L'energia che ci mette in grado di fermarci è la cons

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!