Thich Nhat Hanh – Natale: c’è un bambino in noi che sta nascendo

il bambino in noi

A Natale celebriamo la nascita di un bambino, ma dobbiamo guardare dentro noi stessi. C’è un bambino in noi che sta nascendo. La nostra pratica è permettere al bambino di nascere in ogni momento della nostra vita.

Natale viene spesso descritto come la festa dei bambini. Sono sostanzialmente d’accordo, perché chi di noi non è o non è stato bambino? Il bambino dentro di noi è sempre vivo, forse non abbiamo avuto abbastanza tempo per prenderci cura di lui. Credo che possiamo aiutare il bambino dentro di noi a rinascere ogni giorno, perché il suo spirito è lo Spirito Santo, è lo spirito del Buddha. […]
Il bambino è nato per noi!

Questa notte celebriamo la nascita di una persona che è molto cara all’umanità, una persona che ha portato la luce nel mondo: Gesù Cristo. Speriamo che bambini come lui nascano in ogni momento della nostra vita.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Nella tradizione buddhista noi pratichiamo il Ricominciare da capo, una pratica molto importante. Ricominciare da capo vuol dire che rinasciamo puri e incontaminati, e possiamo ricominciare da capo: questa è davvero una bella notizia. L’insegnamento del Buddha ci permette di rinascere in ogni momento della nostra vita e di imparare ad amare di nuovo. […]

Nel buddhismo parliamo di mente d’amore, bodhicitta. Quando sei spinto dal desiderio di trascendere la sofferenza, di uscire da una situazione difficile e di aiutare gli altri a fare lo stesso, ti colleghi a una fonte di energia potente che ti aiuta ad agire per trasformare te stesso ed essere utile agli altri. (…) Se abbiamo l’energia d’amore, se abbiamo la bodhicitta dentro di noi, saremo ricolmi di vitalità, saremo forti, non avremo paura di nulla perché l’amore ci aiuterà a superare qualsiasi difficoltà o momento di sconforto. […]

Trovo che l’incontro tra buddhismo e cristianesimo che è avvenuto e proseguirà nel ventunesimo secolo sia un evento molto emozionante. L’avvicinamento di praticanti buddhisti e cristiani darà frutti meravigliosi; entrambe le tradizioni hanno molto da imparare l’una dall’altra. A mio parere, se tra buddhismo e cristianesimo avverrà un vero incontro, questo provocherà un brusco cambiamento nella tradizione cristiana che farà affiorare i più bei gioielli presenti in questa tradizione. […]

Celebriamo il Natale. Celebriamo la nascita di un bambino, ma dobbiamo guardare dentro noi stessi. C’è un bambino in noi che sta nascendo. La nostra pratica è permettere al bambino di nascere in ogni momento della nostra vita. Buon Natale!

Da: Thich Nhat Hanh, “La luce del Dharma. Dialogo tra cristianesimo e buddhismo”, Milano 2003

Per approfondire:

Natale

Gesù

Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati

[La foto è di Spencer Selover, Stati Uniti]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *