
Thich Nhat Hanh – Così sono guarito dalla depressione

Scopri i benefici dell'iscrizione:
Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!
Vuoi essere più felice?
Iscriviti a Zen in the City e porta la meditazione nella vita indaffarata e caotica di oggi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Anche oggi Thai è impegnato nella pratica del respiro consapevole per
uscire dalla malattia che lo affligge da qualche mese; ho pensato che
ognuno di noi può recarsi mentalmente al suo fianco per praticare
con lui la respirazione di guarigione :”Inspirando, sento la presenza
del Maestro, espirando, sorrido”:
La cura e la guarigione a distanza sono possibili impiegando la retta
concentrazione priva di scopo e di ambizione…
Un loto di amore e pace.
Mainato
Sono cosi depresso che non riesco a essere attivo nei posti di lavoro quindi non sono desiderato .
E’ l’ambiente di lavoro moderno in generale a rendere le persone alienate ; non sei tu Paolo a non essere desiderato….
IL sole splende e risplende per e su tutti gli esseri viventi, accogliamo la sua energia con Fiducia amorevole.
caro paolo, sono sandra (milano). So che esiste un video invece, con un discorso assai più lungo, di Thay ,in cui parla della sua grave depressione e di come la guarì pian piano,e con soprattutto la meditazione camminata. Per caso nella tua acrobatica capacità di ricerca materiali riuscissi a trovarlo ,sarebbe bellissimo inserirlo qui nel tuo zen in the city
Cara Sandra, ti ringrazio per il consiglio. Cercherò senz’altro il materiale di cui parli. Una cosa simile che conosco è il film “Walk with me”, in cui si parla molto dell’argomento, tramite la voce narrante dell’attore Benedict Cumberbatch, che legge brani di Thay in cui racconta della sua depressione.