Shunryu Suzuki – Come sentirsi l’incarnazione della verità

Mentre state meditando, può capitarvi di sentire le gocce di pioggia che cadono dal tetto nel buio. Più tardi l’incantevole bruma si poserà tra i grandi alberi, e ancora più tardi la gente, andando al lavoro, vedrà le stupende montagne. Ma al mattino alcuni si crucceranno all’udire dal letto il rumore della pioggia, perché non sanno che più tardi potranno vedere a oriente l’incantevole alba. Se teniamo la mente concentrata su noi stessi, avremo questo genere di inquietudine. Ma se accettiamo noi stessi come incarnazioni della verità, o natura di Buddha, non avremo alcuna inquietudine. Penseremo: “Adesso piove, ma non sappiamo che cosa accadrà subito dopo. Per quando usciremo di casa la giornata può diventare bellissima oppure tempestosa. Dato che non si può sapere, ora gustiamoci il suono della pioggia”. Ecco l’atteggiamento giusto. Se intendete voi stessi come una incarnazione temporale della verità, non avrete difficoltà di sorta. Apprezzerete ciò che vi circonda, e vi sentirete una parte meravigliosa della grande attività di Buddha, persino in mezzo alle difficoltà. Ecco il nostro sistema di vita.

Da: Shunryu Suzuki-roshi, “Mente zen, mente di principiante“, Astrolabio Ubaldini, 1978.

Per approfondire:

Pubblicità (registrati per non vederla più)

momento presente

pioggia

Shunryu Suzuki – Frasi, libri e testi in italiano

Zen in the city. L’arte di fermarsi in un mondo che corre

Zen in the city. L'arte di fermarsi in un mondo che corre
"Questo libro è stato il mio primo contatto con lo zen. Per me che sono appena approdata in questo mondo è stato una rivelazione, perché parla di pratiche quotidiane che non necessitano di particolari conoscenze, ma che aiutano a vivere la vita in modo più sereno. è un libro alla portata di tutti, esordienti e esperti. è bello potercisi affidare in davvero molti momenti della giornata, perché nel libro si riesce a trovare la giusta…
Paolo Subioli

Ho scritto questo libro per condividere ciò che ho imparato nell’ambito della mia pratica quotidiana, grazie agli insegnamenti dei maestri, ma anche e soprattutto dell’esperienza diretta.

[La foto è di Marina del Castell, Spagna]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *