Shunryu Suzuki-roshi – Nella meditazione diventiamo una porta che si apre e si chiude

meditazione zen
Quando dunque fate zazen (meditazione seduta), non c'è alcuna idea di tempo o di spazio. Potreste dire: "Abbiamo cominciato a sedere in meditazione alle sei meno un quarto in questa stanza". In tal modo avete una certa idea di tempo (le sei meno un quarto) e una certa idea di spazio (in questa stanza). Ma ciò che state effettivamente facendo è semplicemente star seduti e essere consapevoli dell'attività universale. Questo è tutto. In questo momento la porta che si apre e si chiude si spalanca in una direzione, nel momento seguente la porta che si apre e si chiude si spalancherà nella direzione opposta. Un momento dopo l'altro ciascuno di noi ripete questa attività. Qui non c'è alcuna idea di tempo o di spazio. Tempo e spazio sono tutt'uno. Potreste dire: "Devo fare qualcosa questo pomeriggio". Ma in realtà «questo pomeriggio' non esiste affatto. Facciamo le cose una dopo l'altra. Tutto qui. Non esiste affatto un tempo del tipo: "questo pomer

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!