Sharon Salzberg – Non paragonarti agli altri

non paragonarti agli altri
Non paragonarti agli altri Paragonare noi stessi agli altri è un'afflizione mentale molto potente; nella psicologia buddhista è chiamata 'vanità'. Quando siamo irretiti dalla vanità, veniamo spinti fuori da noi stessi, nel tentativo di sapere chi siamo e conoscere la nostra identità ed esperienza mediante il paragone con gli altri: "Chi sono rispetto a lui? Sono abbastanza buono in confronto a quella persona?". Sia che concludiamo di essere migliori o peggiori di un altro, sia che pensiamo di essere uguali, quando valutiamo noi stessi in confronto ad altri ci facciamo del male. Se cerchiamo costantemente di stabilire attraverso il paragone chi siamo, cosa è importante per noi, se siamo o no felici, questo

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!