
I brahmavihara (gentilezza amorevole, compassione, gioia compartecipe ed equanimità), per Sharon Salsberg consentono di scoprire il proprio potenziale, che è dato dalla capacità della mente di plasmare la realtà.
Forse la trasformazione più vitale che avviene in noi quando pratichiamo la meditazione e i brahmavihara è il cambiamento della nostra percezione di ciò che è possibile, poiché non siamo più legati alle precedenti idee di limitazione: “Sarebbe meglio non amare più, poiché ho raggiunto il mio limite”. A volte, mi sono meravigliata durante la pratica di meditazione, pensando: “Posso realmente sperimentare tutto questo amore? ”
La pratica meditativa della gentilezza amorevole, della compassione, della gioia compartecipe e dell’equanimità ci aiuta a trovare l’unione con noi stessi e col mondo esterno. Alla fine vediamo che letteralmente non c’è dentro e fuori. Ciò che è uno è semplicemente uno.
Il nostro potenziale come esseri umani è immenso, vasto, insondabile, la mente è un campo di forze incredibilmente dinamico, potente e pieno di energia. Riconoscere questa realtà è la base per accorgerci che le cose di cui abbiamo cura e le cose che facciamo con la mente sono importanti. Quando pratichiamo i brahmavihara, possiamo fare del bene a noi e a tutti gli esseri. La vita è il nostro strumento artistico e non c’è niente che ci trattenga dal modellarla, eccetto le idee limitate su ciò che è possibile.
Parlare del potere della mente non è negare in alcun modo il dolore causato dalle condizioni materiali esterne. È una cosa terribile vivere in guerra e in povertà, vedere che si sta per essere uccisi, non avere a sufficienza per sfamare se stessi e i propri bambini, non avere medicine per curare le proprie malattie o quelle di un essere amato, ma, allo stesso tempo, è fondamentale continuare ad avere una visione della vita che comprenda l’enorme efficacia della nostra mente sulla realtà.
Da: Sharon Salzberg, L’arte rivoluzionaria della gioia, Astrolabio Ubaldini, 1995.
L’arte rivoluzionaria della gioia. Il potere della gentilezza amorevole e il sentiero verso la libertà

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
You need to login or register to bookmark/favorite this content.