Ajahn Sumedho – La meditazione vipassana consiste nel lasciare andare

meditazione vipassana
La concentrazione consiste nel rivolgere l'attenzione a un determinato oggetto e nel mantenerla focalizzata su un punto (ad esempio il ritmo tranquillizzante della normale respirazione) finché ci si immedesima con quel segnale e la percezione di un soggetto e un oggetto separati sfuma. Nella meditazione vipassana, la consapevolezza ha invece a che vedere con l'apertura della mente. Non ci si concentra più su un solo oggetto ma si osserva in profondità contemplando i fenomeni condizionati che vanno e vengono e il silenzio della mente vuota. Per far questo bisogna lasciare andare l'oggetto; non ci si aggrappa a un oggetto particolare, ma si osserva che tutto ciò che sorge svanisce. Questa è la meditazione di consapevolezza, o vipassana. Nella pratica che definisco "ascolto interiore", si ascoltano i rumori che emergono nella mente, il desiderio, le paure, i contenuti repressi a cui non è stato mai permesso di emergere pienamente alla coscienza. Adesso però, anche se affiorano pens

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!