Meditazione guidata: un aiuto per iniziare

La meditazione è una pratica che si svolge tipicamente in silenzio, da soli. Ma all’inizio, o quando si desidera apprendere nuove tecniche o nuove modalità per praticare, è molto conveniente ricorrere alla meditazione guidata. Nella meditazione guidata, una voce ci guida passo passo in modo che possiamo meditare correttamente.
Questa meditazione guidata in particolare, potrà aiutarti a prendere confidenza con la pratica di meditazione.
La meditazione proposta è molto breve (circa 7 minuti) e contiene solo quattro frasi guida, che possono facilmente essere imparate a memoria. Le frasi guida (“gatha”) ci aiutano a porre la mente nella giusta disposizione, senza elaborazioni intellettuali. Eccole:
- Inspirando, calmo il mio corpo
Espirando, sorrido- Inspirando, dimoro nel momento presente
Espirando, so che è un momento meraviglioso
Nella meditazione guidata che potrai ascoltare da questa pagina, la recitazione delle frasi è preceduta e seguita da 3 suoni di campana. I suoni di campana facilitano la concentrazione priva di pensieri sul momento presente, perché quello della campana è un suono molto semplice, di una nota sola, che decresce lentamente, aiutando anche a entrare in una dimensione di silenzio.
Questa meditazione è stata elaborata di una delle più importanti figure spirituali del nostro tempo, il maestro zen Thich Nhat Hanh. Thich Nhat Hanh è celebre per aver reso popolare la meditazione zen in Occidente, per la profondità del suo insegnamento e per la semplicità del suo linguaggio. Thich Nhat Hanh, scomparso nel 2022, ha fondato Plum Village, un centro di pratica in Francia che attira persone da tutto il mondo, nel corso del suo lungo esilio dalla sua terra natia, il Vietnam. Nello scorso secolo si distinse per il suo impegno a favore della pace nel suo paese, tanto da meritarsi la “nomination” per il premio Nobel per la pace da parte di Martin Luther King.
Nella registrazione che propongo, la meditazione è aiutata anche dai suoni di campana, secondo la tradizione.
È un esercizio che, per la sua brevità e semplicità, può essere svolto ovunque e in qualsiasi momento. Persino camminando per strada in città (ma in un parco è molto meglio), se si dispone di un qualsiasi lettore mp3.
In questo caso, la breve meditazione ci mette in contatto con due elementi centrali della meditazione:
- innanzi tutto, l’unione di corpo e mente ( i quali normalmente viaggiano del tutto separati) grazie al respiro e al suo potere calmante;
- la presa di contatto col momento presente, il “qui e ora” che rappresenta la sola autentica realtà, e che ci aiuta a capire, ad esempio, chi siamo e come stiamo veramente.
Se sei credente, essere presente nel qui ed ora è l’unico modo per entrare in contatto con Dio. Se non lo sei, è la via maestra per entrare in contatto con la più autentica realtà del tuo essere. Per prendere rifugio in te stesso, l’unica persona disposta a prendersi cura di te senza condizioni e su cui puoi fare affidamento sempre e comunque, anche nei momenti di maggiore difficoltà.
Praticare questa semplice meditazione è molto nutriente, per il tuo corpo, per la tua mente e per i tuoi cinque sensi.
Prenditi qualche minuto. Le cose tante cose che oggi hai da fare, se ci pensi bene, non sono così decisive per la tua vita.
Ascolta l’audio della meditazione:
Per approfondire:
[La foto iniziale è di Samantha Hurley, Canada.]
Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):
You need to login or register to bookmark/favorite this content.