Sfruttamento degli animali: perché le religioni lo giustificano

sfruttamento degli animali
La rivoluzione agricola e lo sfruttamento degli animali Come hanno giustificato i primi contadini della storia il loro comportamento? Mentre i cacciatori-raccoglitori erano di rado consapevoli dei danni che causavano all'ecosistema, i contadini sapevano perfettamente che cosa stavano facendo. Essi sapevano che stavano sfruttando gli animali addomesticati e che li stavano soggiogando a desideri e capricci umani. Essi giustificavano le loro azioni nel nome delle nuove religioni teiste, che spuntavano come funghi e si diffondevano sulla scia della Rivoluzione agricola. Le religioni teiste iniziarono a mettere in discussione la concezione dell'universo come un parlamento di creature,

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!