Ravi Ravindra – Ho aiutato?

Madame De Salzmann mi chiese se avevo trovato utile la meditazione della sera precedente alla Maison. Non si era sentita bene e non era potuta venire. La meditazione era stata guidata da un’altra persona, un anziano di Parigi. Ero rimasto deluso dal fatto che non era venuta e non ero stato capace di attuare un collegamento profondo con me stesso durante la meditazione. Ebbi qualcosa da ridire sul modo in cui era stata guidata. Madame de Salzmann mi chiese una cosa che mi colpì come una saetta, e mi mostrò il livello della mia preoccupazione per me stesso. Mi chiese semplicemente : Ha aiutato? Non avevo mai realizzato che non potevo essere un semplice fruitore, e che il Lavoro non è impostato solo per il mio progresso spirituale ma che ho un ruolo da svolgere. Fare un buon lavoro non è responsabilità solo di chi guida la meditazione, sul quale poi io possa esprimere un giudizio. Non si tratta solo della sua ricerca o del suo lavoro. Anch’io devo fare la mia parte nel cercare l’atmosfera in modo che un collegamento con l’energia superiore si renda possibile a tutto il gruppo.

Da: Ravi Ravindra, “Un cuore senza limiti”, Psiche, 2010

[column size=”one-third”]
Scarica il testo:
[/column][column size=”two-third” last=”true”] Ravi Ravindra – Ho aiutato? (pdf)[/column]
[column size=”one-third”]
[/column][column size=”two-third” last=”true”]

Un cuore senza limiti

Autore: Ravi Ravindra
Editore: Psiche
Data pubblicazione: 31 dicembre 2010
ISBN: 8896093147
In sintesi: “Un cuore senza limiti” è il resoconto della ricerca spirituale di Ravi Ravindra, unita ad uno studio approfondito delle grandi tradizioni, che lo ha avvicinato agli insegnamenti di J. Krishnamurti, dello Zen e al Lavoro di Gurdjieff, di cui ha potuto vivere un’esperienza diretta tramite Madame de Salzmann durante gli ultimi dieci anni della sua vita.
[/column]
[Ringraziamenti: a Tiziana Maspero per aver segnalato questo brano]

[La foto è di longtrekhome]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)
Pubblicità (registrati per non vederla più)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *