Ernesto Balducci – Fraternità, uguaglianza e giustizia oggi sono menzogna

Più si allargano le ragioni esterne del timore, dello smarrimento, della mancanza di prospettive e più cresce una specie di forza centripeta che ci coagula tra di noi, stringe il gruppo con vincoli più rigorosi, fissa le identità e le investe di una specie di aggressività verso l'esterno. Non ci dimentichiamo mai che, nonostante le nostre presunzioni di civilizzati, alle nostre radici scorre un'acqua scura che è quella della paura dell'esistere, la paura del mondo. Questa struttura permanente diventa drammatica quando, per congiunture storiche, è sollecitata e amplificata. Ecco perché il nostro tempo è il tempo in cui le parole che i nostri padri pronunciavano con fierezza, parole di dignità morale universale, - le parole della fraternità, dell'uguaglianza, della giustizia - sono cadute nel ludibrio. Non le possiamo ripetere se non con un qualche rossore, perché i fatti che son sotto i nostri occhi ci dicono che esse sono menzogna. Da:

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!