Krishnamurti – La vulnerabilità è vita

vulnerabilità

La vulnerabilità è vita, secondo Krishnamurti, perché consente di vedere la verità nella falsità, sperimentandola direttamente.

Riesci a vedere la necessità di essere aperta e vulnerabile? Se non ne vedi la verità, allora costruirai di nuovo surrettiziamente delle mura intorno a te. Vedere la verità nella falsità è l’inizio della saggezza; riconoscere il falso come falso è la comprensione più alta. Devi riuscire a vedere chiaramente che ciò che hai continuato a fare in tutti questi anni può solo condurti a ulteriori lotte e sofferenze: una tale consapevolezza farà terminare finalmente questa attività; e per farlo devi sperimentare ora la verità, e la sperimentazione non è una pura accettazione verbale.

Non puoi riaprirti volontariamente: l’azione della volontà non può renderti vulnerabile, poiché il desiderio stesso di essere vulnerabile crea resistenza e solamente con la comprensione del falso come falso ci sarà la libertà dal falso. Devi osservare in maniera attenta e passiva le tue reazioni e risposte abituali; devi semplicemente esserne consapevole, senza resistervi; osservale senza fare nulla, cosi come guarderesti un bimbo, senza il piacere o il rifiuto dell’identificazione. L’osservazione passiva attenta e vigile è libertà dalla difesa, dalla chiusura delle porte. La vulnerabilità è vita, ritirarsi dalla vita è morire.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Da: Krishnamurti, “Liberarsi dai condizionamenti“, Mondadori, 2006.

Per approfondire:

vulnerabilità

verità

non fare niente

Krishnamurti – Frasi, libri, biografia e testi selezionati

Liberarsi dai condizionamenti

krishnamurti liberarsi dai condizionamenti
Durante i suoi numerosi viaggi e pellegrinaggi, Krishnamurti era solito registrare nei suoi preziosi taccuini gli incontri più interessanti. E proprio quei quaderni sono alla base di questo libro: un volume che tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più pungenti dell'esistenza umana (il senso della meditazione, dell'amore, del desiderio...), parole di profonda saggezza che invitano sempre alla necessità di mantenere una mente lucida e serena.

Nota: i cambi di paragrafo, non presenti nel testo originale, sono stati introdotti arbitrariamente per una migliore leggibilità online.

[Foto: Andi Jetaime]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)