Così la mente creativa si fabbrica il karma
Il significato della parola karma non è chiaro a tutti e così possiamo renderlo più comprensibile se definiamo karma come ciò che viene prodotto dalla mente creativa.
Il significato della parola karma non è chiaro a tutti e così possiamo renderlo più comprensibile se definiamo karma come ciò che viene prodotto dalla mente creativa.
Una panoramica equanime sulle caratteristiche della Soka Gakkai, il controverso movimento che si dichiara buddhista, molto seguito specialmente in Italia.
di Paolo Subioli · Published 5 Febbraio 2015 · Last modified 10 Novembre 2022
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
di Paolo Subioli · Published 21 Dicembre 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Thich Nhat Hanh, 88 ans, le plus célèbre et vénéré maître bouddhiste vivant, est actuellement hospitalisé à l’hôpital de Bordeaux suite à une grave hémorragie cérébrale. Alors que, partout dans le monde, les millions de disciples et sympathisants qui suivent...
di Paolo Subioli · Published 21 Dicembre 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Cosa centra il Buddha col Natale? Considerando il senso di questa festa cristiana in un’accezione ampia, al di là dello specifico fatto storico e significato religioso della nascita di Gesù, possiamo non solo individuare un parallelismo significativo, ma anche capire perché...
di Paolo Subioli · Published 26 Ottobre 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Insegnamenti buddhisti / Libri
di Paolo Subioli · Published 25 Febbraio 2014 · Last modified 10 Novembre 2022
Le “seghe mentali” sono una metafora un po’ grezza ma molto efficace, inventata dallo scrittore Giulio Cesare Giacobbe, per indicare quella continua attività mentale che ci caratterizza un po’ tutti e che per lo più si svolge a vuoto, senza portare mai ad...
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 7 Ottobre 2013 · Last modified 9 Novembre 2022
Abbiamo già ipotizzato che internet rappresenti per ognuno di noi un “karma digitale” e che Facebook, col suo diario personale, ne sia la migliore dimostrazione, Ora uno studio accademico conferma questa ipotesi, dimostrando che è possibile ricostruire la personalità di una...
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 23 Luglio 2013 · Last modified 9 Novembre 2022
È sempre più palese come ormai una tutela completa della privacy sia impossibile. Ogni nostro movimento, ogni telefonata, ogni ricerca sul web, ogni parola scambiata su Facebook e Twitter: tutto viene registrato e utilizzato, chissà come, da persone a noi sconosciute. Meglio...
Digital Mindfulness / Insegnamenti buddhisti
di Paolo Subioli · Published 4 Febbraio 2012 · Last modified 9 Novembre 2022
La recente introduzione, all’interno di Facebook, della funzione diario personale (“timeline”) ci può aiutare a capire meglio il significato di “karma“, un concetto a mio parere molto importante e utile per la nostra vita, indipendentemente dalle proprie credenze (o non...
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.