Pianoforte Zen: incontro a Roma del 21 giu 21

sara matteo, il pianoforte zen

In sintesi – Questo lunedì, al posto dell’incontro online del Sangha si è svolto un evento dal vivo, la presentazione del libro “Pianoforte Zen” di Sara Matteo, presso la biblioteca Vaccheria Nardi di Roma. Paolo Subioli ha introdotto il libro, parlando dello Zen e di come la musica può aiutare la pratica di meditazione. Poi Sara Matteo ha eseguito il preludio di Claude Debussy “La cathédrale engloutie”, che i presenti hanno potuto seguire in forma meditativa, seguendo le indicazioni ad hoc fornite da Paolo.

Il pianoforte Zen

Sara Matteo, Il pianoforte Zen
Come costruire la tecnica pianistica sulla base dell’equilibrio tra corpo e mente, in un incessante scambio tra oriente e occidente. Non una dissertazione sullo Zen e sul pianoforte, ma una continua correlazione tra i due. L’autrice, la pianista Sara Matteo, si ispira agli insegnamenti di maestri di spada come Miyamoto Musashi per proporre un approccio non dualista allo strumento, dove a condurre la musica è il vuoto della “non mente”, più che la tecnica d’esecuzione.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)
Pubblicità (registrati per non vederla più)