
In sintesi – In questo 1° incontro del corso “Affrontare l’ansia per il futuro con la meditazione” abbiamo visto come la Via di Mezzo buddhista costituisca un potente strumento a riguardo. Praticare sul solco della Via di Mezzo consente di non cadere negli estremi opposti del terrore e di una speranza fine a se stessa. L’atteggiamento equanime che nasce dalla via di mezzo consente di vedere la realtà per quello che è realmente, al di là di qualsiasi narrazione su come potrebbero o dovrebbero andare le cose.
Letture di riferimento
Esercizio – Meditazione della Via di Mezzo
- Siamo centrati nella postura.
- Rimaniamo immobili, ma non rigidi.
- Seduti in posizione eretta, non anticipiamo né evitiamo nulla, ma lasciamo che le cose arrivino.
- Con la mente e il cuore aperti, ci proponiamo di essere attenti e intimi con la realtà.
- Non escludiamo nulla, ma accendiamo anche la luce all’interno ed esploriamo la nostra esperienza.
- La realtà comprende i nostri pensieri e sentimenti sul futuro, ma possiamo riconoscere la verità di questi pensieri e sentimenti senza dover credere di avere ragione.
- Mentre siamo seduti, ci esercitiamo a lasciar andare lo sforzo di anticipare e controllare.
- Con il tempo, possiamo acquisire fiducia nella forza vitale di cui siamo parte. Così come rispondiamo a questo momento, risponderemo ai momenti futuri. Sorgeranno cose, alcune dolorose, altre meravigliose, sorgeranno risposte dentro di noi e le cose passeranno.
You need to login or register to bookmark/favorite this content.