La meditazione può svolgere un ruolo chiave nella psicoterapia, sia nel lavoro con il paziente, sia a sostegno del terapeuta stesso, spesso soggetto a stress lavorativo e a “burnout”. Questa pratica, proposta da un’autrice con una lunga esperienza di integrazione tra psicoterapia e meditazione, intende aiutare proprio i terapeuti a sviluppare una maggiore capacità di essere presenti senza essere difensivi o reattivi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.