meditazione di un momento

Come in altri esercizi per fermarsi e tornare al corpo, una bella tecnica è quella della “meditazione di un momento”, divulgata da Martin Boroson. La meditazione in un momento consiste nell’imparare a fermarci istantaneamente per renderci conto della situazione e ritrovare la calma.

  1. Comincia a esercitati per la durata di un minuto (che successivamente ridurrai gradualmente), usando il timer del telefono.
  2. Siediti in una posizione comoda, col la schiena eretta ma non rigida, il corpo rilassato e le due mani poggiate in una qualsiasi posizione bilanciata, simmetrica e immobile.
  3. Chiudi la porta o quanto meno fai sapere agli altri che non sarai disponibile per il prossimo minuto.
  4. Chiudi gli occhi e accenna possibilmente un mezzo sorriso.
  5. Concentrati unicamente sul respiro, momento dopo momento.
  6. Anche nel breve spazio di un minuto ti capiterà di distrarti e pensare ad altro, è perfettamente normale. Appena te ne accorgi, pensa solo “hmm” e porta la mente di nuovo al respiro.
  7. Passato il minuto riapri gli occhi e nota come ti senti. Potresti provare più freschezza, sentirti più sveglio e con la mente più aperta. Magari non tutto la prima volta.
  8. Continua le volte successive senza aumentare il tempo, così imparerai come sia possibile cambiare stato d’animo in brevissimo tempo.
  9. Man mano che raffinerai la tecnica, ti verrà spontaneo adottarla senza bisogno del timer, ogni volta che ti troverai in situazioni di tensione o anche quando sei in attesa e la tua mente vaga nella condizione “di default”.
  10. Più breve sarà il tempo per passare a una situazione di calma, più si espanderà nell’intera giornata la dimensione della consapevolezza.

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Categorie di questo esercizio: Calmarsi | Esercizi brevi |
Temi di questo esercizio: come meditare | fermarsi |
Autore: Martin Boroson |
Immagine di copertina: Jan Vermeer, Donna con collana di perle, 1662-65