Come amare se stessi (parte 1)

Amare se stessi è un problema per moltissime persone, al giorno d’oggi. La mancanza di autostima può affondare le sue radici nell’infanzia, ma come rimediare? Come facciamo ad amarci? La domanda è stata posta al maestro zen Thich Nhat Hanh da una persona iscritta alla sua pagina Facebook.

La risposta del maestro, di cui qui riportiamo la prima parte tradotta in italiano, è confortante e sorprendente al tempo stesso. Thich Nhat Hanh ci invita a riprendere contatto col nostro corpo. Del nostro corpo ci dimentichiamo spesso, così presi da tante cose, ma con l’aiuto del respiro possiamo ristabilire un contatto con esso. E così possiamo apprezzarne tutta la bellezza e, guardando in profondità, vedere come sia connesso direttamente non solo coi nostri genitori, i nostri antenati e le generazioni future, ma perfino con l’intero cosmo.

È l’insegnamento non dualista di Thich Nhat Hanh, impartito, come al solito, con la stessa bellezza di una poesia.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Vedi qui la seconda parte della risposta.

Per approfondire:

Amore

Autostima

Corpo

Rupert Spira – Il non dualismo spiegato per bene

Thich Nhat Hanh – Biografia, libri e testi selezionati

[Ringraziamenti: a Carla Ceolato per la traduzione dall’inglese]

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Paolo Subioli

Insegno meditazione e tramite il mio blog Zen in the City propongo un’interpretazione originale delle pratiche di consapevolezza legata agli stili di vita contemporanei.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 4 Aprile 2022

    […] Thich Nhat Han: “Come faccio ad amarmi?”. La sua risposta – che potete vedere in questo video – non è per niente scontata. Ne ho tratto una meditazione guidata di cui riporto di seguito […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *