Una meditazione ideata da Thich Nhat Hanh, da praticare in presenza di un fiore, una delle poche cose al mondo che è sempre in grado di risollevarci lo spirito e i sensi, con la sua fragranza; a tutte le latitudini e in ogni tempo
di daniela · Published 24 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
La pratica della meditazione camminata è applicabile ovunque, compresi i tragitti che percorriamo quotidianamente nei luoghi di lavoro, che possono essere trasformati in occasione di crescita interiore e trasformazione.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Un’ulteriore pratica di consapevolezza – per rendere piacevole e nutriente l’azione di spostarsi a piedi da un posto all’altro, lungo i marciapiedi – è la “camminata dell’amore”. La si può praticare ogni volta che dobbiamo fare un percorso, anche breve....
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Quando siamo fermi con il nostro mezzo al semaforo, abbiamo una preziosa opportunità di praticare la meditazione. Ad esempio, possiamo approfittare del semaforo rosso per rilassare alcune parti fondamentali del nostro corpo.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Una pratica molto semplice e interessante è quella di dire a voce alta tutto ciò che sta succedendo, nel preciso momento in cui lo si fa. Cioè parlare da soli, come fanno i matti, secondo il senso comune che abbiamo...
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 6 Gennaio 2023
Per la serie ‘fermarsi per un attimo’, c’è una pratica proposta da Pema Chödrön, che ci consente di spiccare un balzo in una nuova dimensione, nella frontiera del “dare un po’ d’amore a se stessi.
di Paolo Subioli · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 12 Settembre 2023
Un esercizio facile e veloce per rilassarsi quando non si ha a disposizione né il tempo per un rilassamento più profondo, né la possibilità di sdraiarsi o disporsi in una posizione ottimale.
di daniela · Published 23 Febbraio 2021
· Last modified 1 Marzo 2023
Per aiutarci a ‘mollare tutto’, quando siamo seduti in meditazione, Thich Nhat Hanh consiglia di immaginarci di essere un sassolino gettato nel fiume. Ecco come fare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.