Pema Chödrön – Siamo come bambini che costruiscono un castello di sabbia

castelli di sabbia

Attraverso la metafora del castello di sabbia, Pema Chödrön ci illustra in modo molto chiaro quanto sia vano il nostro tenace attaccamento nei confronti delle nostre idee e convinzioni.

Siamo come bambini che costruiscono un castello di sabbia. Lo decoriamo con delle conchiglie bellissime, con legnetti, con pezzi di vetro colorato. Il castello è nostro, vietato agli altri. Siamo pronti ad attaccare chi minaccia di danneggiarlo. Però, nonostante tutte le nostre attenzioni, sappiamo bene che la marea inevitabilmente salirà, portandosi via il castello di sabbia. Il trucco sta nel goderne appieno senza aggrapparci a esso e, quando arriva il momento, lasciare che torni a dissolversi in mare. 

Da: Pema Chödrön, “Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili“, Feltrinelli, 2017.

Pubblicità (registrati per non vederla più)

Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili

Pema Chodrom, Se il mondo ti crolla addosso
Publisher:
Genre:
N. pagine: 174
A tutti noi capita di attraversare periodi in cui il mondo sembra crollarci addosso e cospirare contro la nostra serenità. Proprio in quei momenti, ci insegna Pema Chödrön, possiamo trovare la nostra natura più vera e, accettando i nostri limiti, rinascere come fenici dalle ceneri di ciò che credevamo di temere.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti da Zen in the City?

Inserisci il tuo indirizzo per ricevere aggiornamenti (non più di 1 a settimana):

(ricordati dopo di cliccare sull’email di conferma)

[La foto sul brano di Pema Chödrön è di Sergey Novikov, Russia]

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pubblicità (registrati per non vederla più)