Pema Chödrön – Aprire la porta di casa a tutti, senza spalancarla

Pema Chödrön
L’impegno a fare del bene agli altri è tradizionalmente noto come il sentiero del Bodhisattva, la via dell’eroe, il sentiero del guerriero spirituale le cui armi sono la gentilezza, la limpidezza e l‘apertura del cuore. Il termine tibetano per guerriero, pawo al maschile e pawmo al femminile, significa "colui o colei che coltiva l'audacia". Come guerrieri in addestramento, coltiviamo il coraggio e la flessibilità per vivere nell’incertezza — con la tenera e palpitante sensazione d’ansia, di non avere niente a cui aggrapparsi — e dedicare la nostra vita a renderci disponibili a tutti, in ogni situazione. L’impegno a prendersi cura degli altri viene spesso descritto come il voto a invitare tutte le creature senzienti a essere nostri ospiti. La prospettiva può spaventarci: vuol dire che tutti verranno a casa nostra, significa aprire la porta a tutti, non solo a quelli che ci piacciono o che hanno un buon odore o a quelli che riteniamo "perbene" ma anche ai violenti e ai

Iscriviti per continuare a leggere

Hai già visualizzato 3 contenuti questo mese. Per continuare a esplorare tutti i nostri articoli, meditazioni e pratiche, ti invitiamo a iscriverti a Zen in the City.
Guarda le offerte disponibili
Hai già l’abbonamento? fai il log in

Scopri i benefici dell'iscrizione:

  • Accesso illimitato a tutti i contenuti
  • Ebook "Guida alla meditazione: i fondamentali"
  • Incontri settimanali online di meditazione
  • Guide settimanali alla pratica
  • Corsi di meditazione gratuiti
  • Gruppo di discussione
  • No pubblicità

Non perdere l'occasione di migliorare la tua vita quotidiana con la saggezza della mindfulness!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *