Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale
Dio esiste? Sono sempre in meno a porsi questa domanda, nelle attuali società secolarizzate, caratterizzate da un disinteresse crescente nei confronti delle religione, specie tra le generazioni più giovani. Che ne è dunque di quel rapporto con un’entità superiore, identificata...
L’amore senza confini è una realtà che può essere sperimentata direttamente, grazie a questa meditazione guidata di ‘metta’.
Thich Nhat Hanh, 88 ans, le plus célèbre et vénéré maître bouddhiste vivant, est actuellement hospitalisé à l’hôpital de Bordeaux suite à une grave hémorragie cérébrale. Alors que, partout dans le monde, les millions de disciples et sympathisants qui suivent...
Cosa centra il Buddha col Natale? Considerando il senso di questa festa cristiana in un’accezione ampia, al di là dello specifico fatto storico e significato religioso della nascita di Gesù, possiamo non solo individuare un parallelismo significativo, ma anche capire perché...
La meditazione in aereo è una pratica ideale per i manager, i professionisti e tutte le persone che sono molto impegnate nel lavoro, specie se quest’ultimo richiede frequenti spostamenti e trasferte. Ma è adatta anche a chi semplicemente prende l’aereo per viaggiare o andare in vacanza.
Un gruppo di monaci buddhisti guida una meditazione camminata all’interno del Vaticano, all’ombra del Cupolone. Che succede? È solo uno dei tanti risvolti della firma congiunta della “Dichiarazione dei leader religiosi contro la schiavitù“, che ha avuto luogo presso la...
Thich Nhat Hanh,the most famous and one of the most loved living buddhist teachers. 88, is hospitalised in Bordeaux, France, for a severe brain hemorrhage. While millions of people are worried and are afraid of losing an important point of reference,...
Il maestro zen è in ospedale gravemente malato, ma la testimonianza diretta di alcuni monaci in visita a Roma fa emergere ancora preziosi insegnamenti.
Quando parliamo in loro presenza, i cani ci ascoltano attentamente, e il modo in cui il loro cervello reagisce è molto simile al nostro, al punto che sanno riconoscere alcune parole e soprattutto il tono in cui vengono dette. Questo passo...
Come amare se stessi è il dilemma di molte persone. Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci dà una risposta sorprendente, invitandoci a vedere la bellezza in noi.