Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale
Salire le scale con la meditazione della salita è una delle tante possibilità meravigliose che la vita di città ci offre. Gli edifici multipiano ad appartamenti hanno forse altri svantaggi, ma ci danno l’opportunità ogni giorno di salire le scale...
Alors que le maître zen Thich Nhat Hanh est hospitalisé en centre de réadaptation, beaucoup s’interrogent : « Comment cela se passe-t-il sans lui en ce moment au Village des Pruniers, son centre de pratique ? ». C’est le 11 novembre 2014 que Thây fut victime...
Ecco cosa succede quando ciascuno di noi è online, connesso col proprio dispositivo digitale, senza più contatto con gli altri e con se stesso.
Due modi diversi di praticare la meditazione camminata: con lo zen o la vipassana. Ecco quali sono le differenze e le caratteristiche in comune
Il significato della parola karma non è chiaro a tutti e così possiamo renderlo più comprensibile se definiamo karma come ciò che viene prodotto dalla mente creativa.
Una panoramica equanime sulle caratteristiche della Soka Gakkai, il controverso movimento che si dichiara buddhista, molto seguito specialmente in Italia.
Cosa succede a Plum Village, il centro di pratica fondato dal maestro zen Thich Nhat Hanh, mentre quest’ultimo è in una clinica di riabilitazione? L’11 novembre 2014 fu colpito da una grave emorragia cerebrale, il 3 gennaio di quest’anno è...
Meditare sdraiati è un modo di praticare la meditazione molto efficace, quale valida alternativa alla meditazione seduta o alla meditazione camminata. Se vi chiedete come meditare, dovete sapere che quella sdraiata è una delle 4 posizioni fondamentali della meditazione, insieme a...
Quella di stare attenti ai fenomeni mentre escono dal nostro campo percettivo è una capacità della mente molto importante, che aiuta a osservare il nostro modo di sentire – e dunque la realtà stessa – in modo sottile e acuto....
You need to login or register to bookmark/favorite this content.