Questo video di Niccolo Branca sull’economia della consapevolezza si basa su una visione della meditazione in azienda come strumento di liberazione personale e collettivo, e non come mera riduzione dello stress
Secondo il modello della mente estesa, la nostra mente include anche gli oggetti che usiamo. Perciò gli smartphone possono renderci persone libere, a condizione che…
Perfetti sconosciuti è un film italiano tra i più interessanti degli ultimi anni, oltre che utile fonte di riflessione sul nostro rapporto con gli smartphone e coi dispositivi digitali in generale
Come stanno cambiano i gruppi basati sulla pratica di meditazione per via di internet? Il digitale ha portato una grande rivoluzione in ogni aspetto della vita umana. E vale pure per la meditazione.
Ci sono 2 modi possibili di attraversare un parco pubblico in città. Uno è con la testa occupata dai soliti pensieri, ripetitivi, rivolti al passato e al futuro, spesso portatori di stati mentali negativi come ansia o rabbia. L’altro invece…
Una panoramica della meditazione online nel mondo: chi la fa, perché, come e con quali tecnologie. E ora, grazie a Zen in the City, arriva anche in Italia
Lo yoga tradizionale ha ben poco a che fare con quello che pratichiamo oggi. Perciò non è facile orientarsi nell’ampia varietà di offerta tra i tanti tipi di yoga che oggi sono presenti sul mercato. Intervista a Edoardo Beato
Cos’è la meditazione? È un viaggio esplorativo verso l’ignoto, che possiamo compiere solo se siamo disposti a mollare la zavorra delle certezze sulla nostra identità, oltre che sulle nostre idee e opinioni.
Qual è il significato della parola ‘meditazione’? L’uso di questo termine è molto ambiguo, nella nostra lingua, perché la parola ‘meditare’ viene usata spesso quale sinonimo di ‘pensare’ che invece non c’entra niente con la meditazione vera e propria.
La meditazione di tipo Mindfulness è la formula vincente, oggi come oggi, poiché viene preferita di gran lunga dal pubblico ad altre pratiche più “tradizionali”, come la meditazione zen o vipassana. Il motivo è che pone al centro dell’attenzione i bisogni e le aspettative del singolo
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.