Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale

questo è perché quello è 1

Meditazione del “questo è perché quello è”

La meditazione del “questo è perché quello è” consente di sperimentare in prima persona uno dei più importanti insegnamenti del Buddha, l’originazione interdipendente, o ‘interessere’, come direbbe Thich Nhat Hanh. Se il vento ti porta via il cappello non arrabbiarti, scopri la dimensione del ‘non sé’

Gunnar Richter, allevamento intensivo di mucche da latte 0

Clima: ce l’hai con Trump. Ok, ma tu cosa mangi?

Protestiamo pure contro Trump, che porta gli Stati Uniti verso una scelta irresponsabile. Ma se pensiamo che si debba fare qualcosa per salvare la Terra e l’umanità, chiediamoci prima come possiamo essere coerenti e come possiamo fare la nostra parte con l’arma principale che abbiamo a disposizione: le nostre scelte di consumo.

yoga journal mindfulness meditazione-crop 0

Così cambiano yoga, meditazione e mindfulness

Giorgio Gabrielli, direttore di Yoga Journal, ci offre un’interessante panoramica delle tendenze in atto nel mondo dello yoga e della meditazione, in occasione dell’uscita del numero speciale su meditazione e mindfulness

krishnamurti 3

Il pensiero di Krishnamurti spiegato ai bambini

Il pensiero di Krishnamurti non è di immediata comprensione. Ma è stato uno dei più grandi pensatori contemporanei ed è molto attuale. Perciò proviamo a spiegarlo tramite una delle persone più adatte a farlo

meditazione al semaforo 1

Meditazione al semaforo n. 4

Abbiamo già parlato diverse volte di meditazione al semaforo, un cavallo di battaglia di Zen in the City. In questa nuova versione della pratica, impareremo ad accogliere la realtà per quello che è, quale via per liberarci dallo stress