Osservare il sorgere dell’io e lasciarlo andare
Osservare l’io e lasciarlo andare, nella pratica di meditazione, è un modo per sperimentare in prima persona e concretamente le quattro nobili verità insegnate dal Buddha. Ecco come fare.
Come meditare / Insegnamenti buddhisti / Meditazione Vipassana
di Paolo Subioli · Published 18 Aprile 2019 · Last modified 12 Novembre 2022
Osservare l’io e lasciarlo andare, nella pratica di meditazione, è un modo per sperimentare in prima persona e concretamente le quattro nobili verità insegnate dal Buddha. Ecco come fare.
È un problema che tutti coloro che si cimentano nella pratica prima o poi devono affrontare. Ecco tutto quello che avreste voluto sapere sull’assopimento, il torpore e la sonnolenza durante la meditazione, ma non avete mai osato chiedere.
Il sistema dei 7 chakra, nell’ambito del “corpo sottile”, costituisce oggi uno dei principali fondamenti teorici dello yoga. Ma alle sue origini era qualcosa di molto diverso. Marco Passavanti ci spiega perché.
Meditazione guidata / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 11 Febbraio 2019 · Last modified 27 Ottobre 2023
Quando stiamo male ci lamentiamo, ma quando stiamo bene neanche ci facciamo caso! Questa ‘celebrazione dello stare bene’ è una meditazione guidata che ci aiuta a gioire del nostro corpo quando stiamo bene. E per certi versi anche quando non stiano troppo bene…
Il bel libro di Angela Lombardo, ‘La vita dolce. La via mediterranea alla felicità’, svela l’attualità del pensiero di Epicuro, pieno di consigli utili per una vita felice e appagante e con molte affinità col buddhismo
Meditazione guidata / Digital Mindfulness
di Paolo Subioli · Published 25 Gennaio 2019 · Last modified 27 Ottobre 2023
Questa meditazione guidata sullo smartphone ti aiuterà a capire meglio cosa significa per te avere questo oggetto sempre vicino, ma anche ad utilizzarlo in un modo consapevole, che non danneggi più di tanto il tuo corpo, la tua mente e le tue relazioni con le altre persone.
Digital Mindfulness / Benessere mentale
di Paolo Subioli · Published 14 Gennaio 2019 · Last modified 21 Novembre 2022
La ricerca su Google ci dà risultati immediati, ma ciò consolida in noi una pericolosa ‘presunzione cognitiva’, da cui solo la consapevolezza può proteggerci. Ecco come fare e come cercare favorendo l’apertura mentale.
Benessere mentale / Pratiche di meditazione
di Paolo Subioli · Published 5 Gennaio 2019 · Last modified 15 Maggio 2023
Un metodo molto semplice per calmare l’ansia è quello di portare tutta l’attenzione a livello della pancia, per osservarne il movimento causato dal respiro. Ecco perché funziona e qual è la spiegazione scientifica di questo sistema alla portata di tutti.
Mindfulness / Vita sostenibile
di Paolo Subioli · Published 22 Dicembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
La scelta di una madre di figli ormai grandi, non facile né scontata, mossa dal desiderio di rompere le catene dell’abitudine per testimoniare l’importanza della libertà nella responsabilità.
Digital Mindfulness / Pratiche per la Vita Quotidiana
di Paolo Subioli · Published 17 Dicembre 2018 · Last modified 12 Novembre 2022
Molte app rivelano i dati sulla nostra posizione e li rivendono a destra e a manca. Ecco cosa bisogna sapere, come possiamo tutelarci e soprattutto come possiamo trasformare tutto ciò in una pratica di consapevolezza.
Vuoi essere più felice e ridurre lo stress?
Iscriviti a Zen in the City e porta la meditazione nella vita indaffarata e caotica di oggi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.