Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale
Il desiderio è osannato dalla nostra società basata sul consumo senza fine e condannato dalle religioni. A chi dobbiamo dare retta? Alla nostra capacità di imparare dall’esperienza diretta, grazie alla pratica di consapevolezza.
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Minimalismo ma non avete mai osato chiedere, dall’arte alla filosofia alla meditazione, alle case piccole piccole. Il minimalismo come stile di vita.
Le quattro nobili verità divulgate dal Buddhismo sono un utile strumenti di interpretazione per capire i cambiamenti climatici, le loro cause e le possibili vie d’uscita, sia a livello individuale che collettivo.
Anche se cerchiamo di nasconderli, persino a noi stessi, tutti proviamo sentimenti ‘negativi’ come rabbia, invidia o gelosia. Conoscerli aiuta a capirli.
La pratica di meditazione si svolge per definizione in solitudine, ma allora per quale motivo i gruppi si ritrovano per praticare insieme? Ecco cosa succede quando meditiamo insieme ai nostri amici e compagni di pratica.
Una guida dedicata ha chi ha deciso che è arrivato il momento e che sì, forse ce la può fare a stare in silenzio, senza pensare a niente, per qualche minuto.
Una rubrica di Monica Bormetti. ELIZA: questo era il nome del primo software di analisi del linguaggio umano creato dal Prof. Weizenbaum nel 1966. Fu un passo importante della tecnologia che entrava nel territorio delle relazioni. Il programma riusciva a decodificare,...
Attraverso l’osservazione del corpo e della mente, questa meditazione guidata ci aiuta a prendere consapevolezza del fatto che in realtà non possiamo avere il controllo su quasi nulla della nostra vita.
Tutto quello che bisogna sapere sul mangiare consapevole, una pratica di meditazione che consente di vedere in profondità molti aspetti chiave della nostra esistenza. Con un ebook gratuito da scaricare.
Inauguriamo con questo articolo “Benessere digitale”, la rubrica di Monica Bormetti dedicata all’uso sano e consapevole degli strumenti digitali e sulla psicologia di internet.