Zen in the City Mindfulness e Meditazione per la Città e per il Mondo Digitale
Quando il tempo passato a casa diventa veramente tanto, possiamo approfittarne per fare qualcosa di nuovo e di positivo per noi stessi. Ecco 20 suggerimenti pratici per meditare in casa.
L’epidemia del coronavirus ci ha fatto improvvisamente scoprire quanto siamo fragili e vulnerabili. Grazie alla pratica, possiamo abbracciare questo sentimento e lasciarlo andare…
Il fatto che dobbiamo invecchiare lo consideriamo un inconveniente e cerchiamo di contrastarlo in tutti i modi. Ma a ben guardare, invecchiare è molto bello. Ecco in che modo possiamo considerare un dono l’invecchiamento.
Questa meditazione guidata, ideata da Sharon Salzberg, ci aiuta a lasciare andare le distrazioni usando una semplice formula che ci consente pure di vedere l’inconsistenza dei pensieri
Nel tempo ho imparato a compiere consapevolmente le azioni più comuni della vita quotidiana. In tal modo ho cambiato del tutto il mio modo di vedere e capire le cose.
Come una notte passata in un Airbnb, in compagnia di una chihuahua assai molesta, mi ha fatto capire cos’è veramente la rabbia, o quanto meno 3 suoi aspetti fondamentali.
Meditare sul ‘non sé’ può sembrare una bizzarria, ma è un grande strumento di liberazione. Ecco un metodo facile per sperimentare direttamente il ‘non sé’: imparare a osservare tutti i fenomeni riconoscendo che non ci riguardano personalmente.
In questa versione della meditazione camminata concentriamo tutta l’attenzione su ciò che proviamo attraverso il corpo. In tal modo, possiamo stare realmente col momento presente e scoprire ciò che c’è.
Negli ultimi anni la mindfulness ha visto una diffusione consistente nel mondo occidentale. Sia in contesti di formazione personale che professionale infatti è sempre più comune sentir parlare di tecniche di meditazione. Nel tempo si è trovata una forma che...
Joseph Goldstein è un grande maestro di meditazione. Questo è uno dei tanti metodi che insegna basati sulla sua lunghissima esperienza nella pratica. Ve lo spiego dopo averlo imparato direttamente dalla fonte.